Le insidie della proroga al 1° aprile per la comunicazione all’Enea
La proroga della comunicazione all’Enea dal 19 febbraio al 1° aprile 2019 potrebbe non essere sufficiente a salvaguardare i contribuenti dal pericolo di veder...
Cedolare Secca – La disciplina transitoria
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2011 ha tracciato i profili essenziali della disciplina transitoria, senza fornire tuttavia indicazioni certe...
Passaggi di denaro tra genitori e figli per acquisto casa: consigli...
Aiutare i figli nell'acquisto di una casa è una decisione che viene presa da molti genitori. È un investimento economico di grande importanza in...
Sconto in fattura applicabile solo ai lavori condominiali di ammontare almeno...
Dal 2020, scompare lo sconto in fattura così come introdotto pochi mesi fa; rimane però in vigore per gli interventi di “ristrutturazione importante di...
IMU, TASI e coniugi residenti in distinti immobili: che fare?
Si avvicina la scadenza del 16 giugno per il versamento del primo acconto IMU e TASI. Come deve comportarsi il contribuente nel caso in...
Caso pratico: compilazione del Modello 730 con cedolare secca
Come si compila il Modello 730 nel caso di un appartamento locato a libero mercato con applicazione della cedolare secca durante l’anno 2012? Vediamo...
Firma digitale per i preliminari di compravendita immobiliare redatti come documenti...
Se sono redatti in forma di documenti informatici, i preliminari di compravendita immobiliare devono essere sottoscritti con firma elettronica qualificata o con firma digitale....
Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?
Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...
Sconto del 50% anche su piccoli interventi
Rilanciare l'edilizia e dare una bella scossa all'economia in crisi. Il nuovo Decreto Sviluppo, recante Misure urgenti per la crescita, prevede tra i suoi...