domenica, 14 Settembre 2025

Bonus edili: il nuovo prezzario del MI.T.E.

È stato sottoscritto il tanto atteso decreto del Ministro della Transizione Ecologica che fissa i prezzi massimi applicabili per la maggior parte degli interventi...

Superbonus al 90% sulle unifamiliari: per il 2023 conta il diritto...

Tra le novità più significative contenute nel decreto Aiuti quater (D.L. n. 176/2022) che hanno spiazzato potenziali beneficiari e addetti ai lavori ci soffermiamo...

TASI: i Comuni decidono su tutto

L’introduzione delle novità in materia di tributi locali (IMU, IUC, TASI e TARI), in combinazione con la potestà regolamentare in capo ai Comuni, moltiplicherà...

Spese sostenute dopo la cessione dell’immobile, niente detrazione

A portare un chiarimento sull’annosa questione relativa al trasferimento delle detrazioni per ristrutturazioni o per interventi concernenti il risparmio energetico da un soggetto all’altro...

Bonus affitti 2021: come si calcola il calo del fatturato?

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto una proroga del credito d’imposta sulle locazioni al 30 aprile 2021 per le strutture turistico-ricettive, includendo nell’estensione...

Bonus edili e sconto in fattura: come gestire l’IVA sugli oneri...

Regime IVA degli oneri finanziari addebitati in fattura dall’impresa al committente: operazione autonoma o accessoria? È il dilemma degli operatori che devono fatturare interventi...

Proroga TASI verso l’ufficialità

Più ci avviciniamo alla scadenza del 16 giugno e più si susseguono notizie (alcune ufficiali e altre ufficiose) che, allo stato attuale delle cose,...

L’autoriduzione del canone di locazione per inadempienza del locatore

Un tema dibattuto in materia di locazioni è la possibilità o meno per il conduttore di autoridurre di sua sponte il canone di locazione...

IMU: seconda rata

Entro il prossimo 17 settembre, per il 5,5% dei sedici milioni di contribuenti, scadrà il termine per il pagamento della seconda rata dell'IMU. Perla...