sabato, 13 Settembre 2025

Il quadro K del modello 730/2016

Nel modello 730/2016 il quadro K relativo alle comunicazioni dell’amministratore del condominio rappresenta una delle principali novità. È una semplificazione che va incontro alle...

La cessione della detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica

Dal 2016 i contribuenti incapienti possono cedere ai fornitori la detrazione del 65% sulle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica di parti...

Bonus mobili giovani coppie: i chiarimenti delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sull’applicazione della nuova agevolazione introdotta dall’ultima Legge di Stabilità per l’acquisto dei mobili da destinare all’arredo...

La disciplina del rent to buy per la persona fisica

Nel 2014 è stata istituita la disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione, c.d. contratti “rent to buy”. Tali contratti, per...

Ristrutturazioni edilizie: tre casi pratici

L’ambito delle ristrutturazioni è da sempre oggetto di controversie e di casi particolari. Prassi e normativa sono intervenute più e più volte, in alcuni casi...

Contratto di locazione: il recesso anticipato del conduttore

Al momento della stipula del contratto di locazione vengono indicate sia la data di inizio che la data di cessazione del contratto, ma può...

Abrogato l’obbligo di tracciabilità del contante per i canoni di locazione

A due anni dalla sua entrata in vigore, la norma che aveva disposto l’obbligo di pagare con mezzi di pagamento tracciabili i canoni di...

Contratto di locazione: cessione per trasferimento mortis causa

In caso di decesso del locatore o del conduttore, quali sono gli adempimenti collegati alla gestione del contratto di locazione? Decesso del locatore In caso di...

Acquisto di immobili: detrazione Irpef per l’Iva pagata

La Legge di Stabilità 2016, con lo scopo di incentivare la vendita degli immobili di proprietà delle imprese costruttrici, ha previso una detrazione Irpef...