Superbonus e Telefisco: le risposte dell’Agenzia e del Mise
Lo scorso 27 ottobre, all’evento Telefisco 110%, organizzato fra la stampa specializzata e l’Agenzia delle entrate, sono state fornite indicazioni su alcuni dubbi relativi...
Superbonus ed Ecobonus 110%: domande e risposte
Uno degli argomenti di maggiore interesse in questo periodo è sicuramente la maxi detrazione del 110% istituita nel 2020 e prorogata dalla Legge di...
Ecobonus: limiti e percentuali di detrazione
La riqualificazione energetica è uno dei benefici fiscali di cui abbiamo molto sentito parlare soprattutto nell’ultimo anno. Le regole che disciplinano i limiti di...
Bonus edili e Decreto Antifrodi, questioni e soluzioni
Il Decreto Antifrodi in materia di detrazioni e bonus edili irrompe nella prassi di operatori e professionisti ponendo questioni di ordine pratico di complessa...
Rigo E57 e decesso del soggetto titolare della detrazione: facciamo chiarezza
Al rigo E57 del modello 730 vengono inserite le spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, collegate a spese di ristrutturazione in detrazione....
Bonus edili, comunicazione opzione: come rimediare agli errori
La circolare n. 33/E del 6 ottobre 2022 dell’Agenzia delle Entrate si occupa di un tema atteso dagli addetti ai lavori riguardante i chiarimenti...
Immobili: il Friuli Venezia Giulia parte con l’ILIA
Con la Legge Regionale 17 del 14 novembre 2022 la regione Friuli Venezia Giulia ha ufficialmente istituito l’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) che, a...
Affitto a canone concordato: vantaggi e limiti per proprietari e inquilini
All’interno del mercato delle locazioni immobiliari, in Italia esiste una tipologia contrattuale, la locazione a canone concordato, che presenta alcune caratteristiche e vantaggi per...
Dichiarazione IMU: la nuova scadenza entro il 30 giugno 2023 e...
Più tempo per presentare le dichiarazioni IMU per l'anno 2021: il termine slitta infatti al 30 giugno 2023. Chiariamo quali sono i soggetti obbligati...