lunedì, 14 Luglio 2025

Per i professionisti obbligatorio il preventivo al cliente

Tutti i professionisti concordano in forma scritta con il cliente il preventivo per la prestazione richiesta. La redazione del preventivo è un obbligo deontologico...

Come dematerializzare il lavoro nello studio professionale

L’uso sempre più diffuso dell’e-mail aziendale e la stampa dei documenti in formato pdf, e ancor più l’introduzione dell’obbligo delle fatture elettroniche, porterà nel...

Esercizio abusivo della professione di commercialista – La Cassazione ha sentenziato

Una recente sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione estende i confini della configurabilità del reato di esercizio abusivo di una professione. "Concreta...

Il ciclo di Deming per la qualità nello studio

Una delle caratteristiche tipiche di un servizio professionale è l'intangibilità. A causa di tale caratteristica, difficilmente un cliente dello studio puo valutare efficacemente la...

I top 4 social network per i professionisti

Facebook, Twitter, You Tube, Linkedin, Pinterest, Google+, Instagram, Flickr, MySpace, Slideshare, Foursquare, ... Ma chi sono veramente questi social? Sono solo dei giochi per...

Caro contribuente, non odiarmi

Facile parlare di marketing e di strategie di differenziazione se si opera nel mercato dell'alta moda, altrettanto facile se si vendono prodotti benessere o...

Rinnovo contratto dipendenti degli Studi Professionali

Con l'obiettivo di rilanciare le libere professioni e combattere la disoccupazione, il 27 settembre scorso è stato stipulato un accordo tra i sindacati di...

Procedimento contro il commercialista? La decisione spetta al giudice ordinario

In caso di procedimento contro il commercialista, la tutela spetta al giudice ordinario! Lo ha stabilito la Cassazione alcuni giorni fa. Con l’ordinanza n. 30785...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...