mercoledì, 30 Aprile 2025

F24 con compensazioni nel mirino del Fisco

Tempi duri per gli utilizzatori dei modelli F24 come bancomat. La manovra di bilancio per il 2018 in corso di discussione contiene una novità...

Pubblicato il modello per il pagamento “virtuale” dell’imposta di bollo

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito internet la nuova versione del modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale ai...

Aumenta il limite di utilizzo del contante, ma non per tutti

Il limite all’utilizzo del denaro contante ha subito, dal 2008 ad oggi, variazioni considerevoli; da ultima la Legge di stabilità 2016, che lo ha...

Omesso o tardivo modello F24 a saldo zero: ecco quali sono...

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 36 del 20 marzo 2017, è tornata ad occuparsi delle sanzioni per omessa presentazione del modello F24...

Dal 1° gennaio interessi legali allo 0,01%

Dal 1° gennaio 2021 gli interessi legali sono praticamente azzerati. Con decreto del MEF, pubblicato in data 11 dicembre 2020 in Gazzetta Ufficiale n....

Pagamenti ai professionisti entro 60 giorni

Hai prestato una consulenza professionale e il cliente non ti paga? Non sei il solo! Purtroppo, si tratta di un fenomeno molto frequente. In questo...

Caparra, acconto o cauzione: quali differenze?

Spesso il contribuente si ritrova alle prese con versamenti di somme di denaro definite, anche impropriamente, a titolo di acconto o di cauzione o...

Assegni privi della clausola di non trasferibilità: il vademecum del MEF

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ritenuto utile pubblicare un vademecum sulle regole vigenti in materia l'utilizzo di assegni oltre i 1.000 euro...

Durc e rottamazione carichi pendenti: chiarimenti INPS

Sono state introdotte importanti novità in merito alla possibilità di accesso alla definizione agevolata delle cartelle di pagamento e degli avvisi di addebito, ossia...