Tracciabilità dei movimenti finanziari degli amministratori di condominio
Quali sono le regole per assicurare trasparenza negli incassi e nei pagamenti effettuati dagli amministratori di condominio?
Da sempre, sia per motivi di correttezza sia...
Rimborso Cashback: devo dichiararlo?
A partire dall’8 dicembre 2020, con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di un sistema di transazioni digitale sicuro, semplice e trasparente, è partito il...
Lezioni private e ripetizioni: ecco i codici tributo per pagare l’imposta...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 43 del 12 aprile 2019, ha istituito i codici tributo per consentire il pagamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF...
Documenti di legittimazione e welfare aziendale: i chiarimenti nella Risposta 5/2025
La Risposta 5/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha fatto luce sull’utilizzo di documenti di legittimazione elettronici, come le carte di debito, nell’ambito dei piani di...
Domicilio digitale: cos’è e come funziona
Il nuovo codice dell’amministrazione digitale, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale nello scorso mese di gennaio 2018 dà il via libera al domicilio digitale per...
Omesso o tardivo modello F24 a saldo zero: ecco quali sono...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 36 del 20 marzo 2017, è tornata ad occuparsi delle sanzioni per omessa presentazione del modello F24...
Pagamenti ai professionisti entro 60 giorni
Hai prestato una consulenza professionale e il cliente non ti paga? Non sei il solo! Purtroppo, si tratta di un fenomeno molto frequente.
In questo...
Tracciabilità spese mediche: i chiarimenti del fisco sulla comunicazione al Sistema...
Come noto, la Legge 160 del 27 dicembre 2019 (legge di Bilancio 2020) introduce già dal 2020 l’obbligo per i contribuenti di pagare con...
In caso di giroconto bancario si rischia l’accertamento fiscale?
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9657 del 14 aprile 2017, ha affrontato il tema relativo alla valenza che possono avere, ai...