Tracciabilità spese mediche: i chiarimenti del fisco sulla comunicazione al Sistema...
Come noto, la Legge 160 del 27 dicembre 2019 (legge di Bilancio 2020) introduce già dal 2020 l’obbligo per i contribuenti di pagare con...
Pagamento telematico anche per la TASI
Rivoluzione per i pagamenti da effettuarsi con F24 dal prossimo 1 ottobre. Tutte le imposte dovranno infatti essere pagate esclusivamente con i sistemi telematici...
Bollo auto: il termine di prescrizione è di tre anni
Se si dimentica di pagare il bollo auto, quali sono i termini di prescrizione? È ancora valido il termine del terzo anno successivo a...
Novità nella riscossione dei compensi per il gratuito patrocinio
Tramite una procedura di validazione dei crediti, è stato concesso agli avvocati il pagamento dei debiti fiscali con compensazione degli onorari maturati nell'esercizio del...
Bonifico a destinatario errato: ecco cosa fare
Nella pratica commerciale può accadere che venga effettuato un pagamento non dovuto a favore di un fornitore. Ciò può accadere perché il debitore ha...
Aumentato l’interesse legale dal 2018
Dal 1° gennaio 2018 è ancora più importante rispettare le scadenze. Pagare con la mora, infatti, costa un po’ di più. Il ministero dell’Economia...
Strumenti di pagamento elettronici
Con l’obiettivo di tutelare la clientela attraverso un miglioramento della qualità dei servizi di pagamento e promuovere una maggiore concorrenza nel mercato dei pagamenti...
Come richiedere il codice lotteria
Dallo scorso 1° dicembre 2020 sul sito della Lotteria degli scontrini è possibile richiedere il proprio codice lotteria da mostrare agli esercenti al momento...
Criptovalute e bitcoin: sono la nuova moneta?
Si parla sempre più spesso di criptovaluta, cioè una valuta digitale decentralizzata, che si basa sui principi della crittografia per convalidare le sue transazioni...