venerdì, 5 Settembre 2025

Entro il 31 marzo invio del modello EAS

Scade il prossimo 31 marzo il termine per inviare il modello EAS per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati rilevanti ai fini fiscali e...

L’IMU è dovuta anche dagli Enti non commerciali

Lo scorso 19 novembre è stato approvato il decreto che regolamenta l’eventuale versamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU) dovuta dagli Enti non profit, in base...

Il regime speciale per le Associazioni sportive dilettantistiche

Il regime agevolato previsto dalla Legge 398/1991 consente, ai soggetti che lo adottano, particolari agevolazioni dal punto di vista tributario, cioè ai fini IVA,...

IMU enti non commerciali: acconto a forfait

La regola generale introdotta dal decreto “sblocca debiti” (art. 10, comma 4, lett. b, D.L. 35/2013), secondo cui il versamento IMU è pari al...

Non profit: niente rincaro IVA per le cooperative sociali

La Legge di Stabilità per il 2014, in discussione in Parlamento, blocca l’aumento dell’IVA dal 4% al 10% per le cooperative sociali, che sarebbe...

Redditi di sportivi dilettanti: nuove risposte dall’Agenzia delle entrate

Le somme che una società sportiva dilettantistica corrisponde ai propri collaboratori rientrano tra i redditi diversi, ma non sempre. Analizziamo quanto chiarito dall’Agenzia delle...

5 per mille 2023: al via le domande da parte di...

C’è tempo fino al prossimo 11 aprile per presentare la domanda di accesso al contributo del 5 per mille. A comunicarlo è stata l’Agenzia...

5 per mille, in vigore le nuove linee guida per la...

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto direttoriale n. 488 del 22.09.2021, ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del...

Per i debiti tributari dell’ASD risponde anche il rappresentante

Con l’ordinanza n. 22861 del 26 settembre 2018, la Corte di Cassazione ha statuito che in riferimento ai debiti tributari di un’associazione sportiva dilettantistica...