Nuove imprese a tasso zero: ecco come fare la domanda
Dal 19 maggio sarà possibile presentare le istanze per ottenere il prestito previsto dalla nuova misura incentivante “nuove imprese a tasso zero”. A chiarire...
Auto aziendali: breve guida alla gestione fiscale
Una delle scelte operabili dalle aziende è quella di concedere ad un proprio dipendente l’auto ad uso promiscuo. La promiscuità è intesa come assegnazione...
Variazione dei soci di società di persone: a chi attribuire a...
È ancora valido il principio secondo il quale, quando varia la compagine di una società di persone, il reddito d’impresa deve essere attribuito ai...
Contributo a fondo perduto: problemi per i contribuenti in regime forfettario
Mentre si attende il nuovo contributo a fondo perduto che sarà presumibilmente introdotto con il Decreto Sostegni-bis, numerosi sono i contribuenti che lamentano il...
Accesso ai libri sociali di società cancellata
Con nota del 13 aprile 2021, Prot. n. 106345, il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti in merito alla custodia dei libri sociali da...
Illegittima la costituzione di Startup innovative senza intervento notarile
Il Consiglio di Stato (Sezione sesta), con la sentenza del 4 marzo 2021 n. 2643, ha accolto il ricorso del Consiglio Nazionale del Notariato...
Entro il 30 aprile il versamento degli acconti
Ancora qualche giorno per il versamento del secondo acconto delle imposte da versare il prossimo 30 aprile per tutti quei contribuenti che hanno posticipato...
Decreto Sostegni e contributo a fondo perduto: in vigore codici tributo
Il contributo a fondo perduto istituito dal decreto Sostegni, a differenza di quanto previsto nella precedente occasione, consente la fruizione del beneficio anche tramite...
Beni transizione 4.0, il trattamento contabile del credito d’imposta
La legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 2022 (ovvero 30 giugno 2023 se ci si avvale del termine lungo) la possibilità di...