mercoledì, 30 Aprile 2025

Contributo a fondo perduto perequativo: pronti, via!

29 novembre - 28 dicembre 2021: è l’intervallo temporale previsto per la presentazione delle istanze per l’accesso al contributo a fondo perduto perequativo di...

Voucher digitalizzazione PMI: online l’elenco delle imprese ammissibili

Articolo aggiornato a settembre 2018 Con decreto direttoriale del Mise del 1° giugno 2018 è stato approvato l’elenco, consultabile per regione, delle imprese assegnatarie del voucher...

Contributo a fondo perduto: le particolarità a cui prestare attenzione

A più di una settimana dal rilascio della procedura telematica per l’inoltro delle istanze all’Agenzia delle Entrate, il contributo a fondo perduto, previsto dall’art....

Contabilità digitale: le novità del Decreto Sviluppo 2011

Il Decreto Sviluppo introduce regole più leggere per la tenuta delle scritture contabili spostando da trimestrale ad annuale il termine entro il quale firma...

Ultime novità sui finanziamenti soci infruttiferi

Nella prassi societaria è consueto il ricorso ai finanziamenti infruttiferi da parte dei soci a favore delle società. A quale tipo di registrazione è...

Come fare una rete di imprese?

Nell’articolo “Cosa sono le reti di impresa” abbiamo visto cosa sono le reti di impresa e cosa è il contratto di rete.  Ma come...

Nuova moratoria per mutui e finanziamenti

La Legge di Stabilità 2015, approvata in via definitiva dal Parlamento il 22 dicembre 2014, ha previsto una nuova moratoria per i mutui e...

Il prisma delle scelte nel regime dell’IRI

L’imposta sul reddito delle imprese, in breve IRI (nuovo art. 55 bis del TUIR), è una misura che intende favorire la patrimonializzazione delle piccole...

Tassa annuale libri sociali in scadenza il 16 marzo

Il 16 marzo 2021 scade il termine per il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la numerazione dei libri sociali obbligatori, da...