2 Giugno 2023

La deducibilità del costo auto data in uso ai dipendenti

La deducibilità del costo auto concessa in uso ai dipendenti, per il datore di lavoro che agisce nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale,...

Decreto semplificazione al via, nuove regole in materia di appalti pubblici

Quando nel 2016 venne approvato il “Codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione”, l’intento del legislatore era quello di introdurre un sistema...

Entro il 16 marzo il versamento della tassa annuale libri sociali

Ancora pochi giorni per effettuare il versamento della tassa annuale libri sociali per il 2016. Chi sono i soggetti obbligati al pagamento? E quelli...

Quote di SRL in dichiarazione di successione: come indicarle?

Chiariamo quali sono le regole per determinare il valore da indicare in dichiarazione di successione nel caso in cui il de cuius sia l'unico...

L’agenda del commercialista al rientro delle ferie

Le ferie sono finite ma ad attendere i commercialisti c’è un’agenda fitta di impegni, appuntamenti e scadenze fiscali non di poco conto. Se i...

Niente firma digitale per gli atti societari: torna la competenza esclusiva...

Gli atti societari tornano di esclusiva competenza dei notai. È questo quanto prevede la legge di Bilancio 2018 nella parte in cui stabilisce che...

La firma digitale garantisce la certezza della data di emissione dell’attestato...

Lo strumento della firma digitale corredata da marca temporale è idoneo a garantire la certezza della data di emissione dell’attestazione di conformità in tema...

La scheda carburante

Come si sa, la scheda carburante, regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977,  è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa...

La Legge di stabilità 2015 introduce il nuovo “patent box” all’italiana

Con la Legge di Stabilità viene introdotto un regime opzionale di tassazione agevolata (cosidetto "patent box") per i redditi derivanti dall'utilizzo e/o dalla cessione...