sabato, 12 Luglio 2025

Fusioni e scissioni, partner da valutare

Fra le operazioni straordinarie la palma della complessità spetta alle fusioni e alle scissioni, specificamente rivolte agli imprenditori collettivi quali società o enti economici. È...

Stabile il diritto annuale 2014: ecco cosa versare

Per il 2014 rimane stabile il diritto annuale 2014. Riepiloghiamo chi è tenuto al versamento,  quanto è necessario versare e quali sono le sanzioni...

Manovra di Ferragosto tra dubbi e incertezze

Con l'obiettivo di fare cassa e raggiungere il pareggio di bilancio, in data 1 settembre 2011 è stato presentato dal Ministero delle Finanze alla...

Comunicazione PEC al registro imprese: arrivano le sanzioni!

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 14.11.2011, entra in vigore dal 15.11.2011 la Legge n. 180 del 11.11.2011 "Norme per la tutela della...

Deposito del bilancio d’esercizio: il presente è roseo, il futuro è...

XBRL è ormai una realtà. Attraverso l’ultima release della tassonomia “principi contabili italiani” (versione 2011-01-04), pubblicata il 4 febbraio 2011 sul sito DigitPA, si...

Manovra: tutto ed il contrario di tutto

È stato approvato ieri dall’aula del Senato il Ddl di conversione del D.L. n. 138/2011, mediante voto di fiducia sul maxi-emendamento presentato dal Governo....

Comunicazione PEC: arriva la “proroga” al 31 dicembre

A pochi giorni dalla scadenza prevista il 29 novembre 2011, Il Ministero dello Sviluppo Economico con lettera circolare n. 224402  del 25 novembre scorso...

Start-up innovative: l’incentivo Smart&Start Italia

Smart&Start è l’incentivo sotto forma di mutuo agevolato concesso alle nuove imprese che puntano su innovazione, tecnologie digitali e valorizzazione della ricerca. Le imprese...

Le principali novità in arrivo con la manovra correttiva 2011

Limitazioni al regime dei minimi, sanzioni più severe in caso di mancata presentazione del modello dei dati rilevanti per gli studi di settore, sanzioni...