sabato, 25 Ottobre 2025

A breve il nuovo restyling del Codice della crisi: le principali...

Il 10 giugno 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo, cosiddetto "correttivo-ter", che dovrebbe integrare e...

Il ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali

L’art. 13, comma 1, del CCII, individua i profili di rilevanza dello stato di crisi secondo cui costituiscono indicatori di crisi gli squilibri di...

Obbligo revisore in SRL e Coop, ancora un rinvio

Slitta ancora di un anno l’obbligo di nomina del revisore legale o dell’organo di controllo in ragione dei nuovi parametri dimensionali di cui all’art....

Prevenzione della crisi e organizzazione aziendale

Nella filosofia di fondo che guida il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell' insolvenza (D.Lgs. n. 14-2019, in breve CCII) spicca "l'adozione delle...

Il sovraindebitamento: l’intervento del legislatore va incontro al contribuente

Il sovraindebitamento è una condizione che, negli ultimi anni, ha assunto una rilevanza crescente nel panorama economico e sociale italiano. Riguarda persone fisiche, professionisti,...

La nuova definizione di default in vigore dal 1° gennaio 2021...

Dal 1° gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova definizione di default prevista a livello europeo come requisito di vigilanza prudenziale per gli...

Entra in vigore il codice della crisi e dell’insolvenza

È entrato definitivamente in vigore il 15 luglio 2022 il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza che, alla luce degli ultimi interventi normativi, rende ancor...

Il nuovo codice della crisi impone il rientro dei debiti in...

Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza obbliga l'Agenzia delle Entrate, l'INPS e l'Agente della Riscossione, ad avvisare il debitore della sua...

Le cause all’origine della crisi d’impresa e le modalità di segnalazione

La necessità di intercettare i segni premonitori di una possibile crisi e avviare tempestivamente un processo di ristrutturazione per evitare l’insolvenza è diffusamente avvertita...