Dichiarazioni IMU-TASI Enti non commerciali: rinvio del termine al 30 novembre...
Slitta al 1° dicembre il termine per l'invio della dichiarazione IMU e TASI degli enti non commerciali. Vediamo quali sono le motivazioni del rinvio...
Pensavi di sapere tutto sui contratti di rete?
“Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul...
Regimi fiscali imprenditoria giovanile: breve guida
Gli imprenditori e i professionisti che intendono dar corso ad una nuova attività possono avvalersi di regimi fiscali agevolati. Si tratta in particolare del...
Atti notarili: iscrizione immediata … ma dal 1° settembre!
Tra le moltissime novità introdotte dal Decreto Competitività (D.L. 91/2014) vi è anche quella che prevede l’obbligo di iscrizione immediata degli atti notarili, a...
Suggerimenti per l’istanza di rimborso IRAP
Nel caso di richiesta di rimborso IRAP, spetta al professionista provare l’assenza di ''autonoma organizzazione''. Ecco alcuni suggerimenti per la corretta compilazione dell’istanza.
L'istanza di...
Come fare una rete di imprese?
Nell’articolo “Cosa sono le reti di impresa” abbiamo visto cosa sono le reti di impresa e cosa è il contratto di rete. Ma come...
Agenti e rappresentanti: quando possono chiedere il rimborso IRAP?
La pratica professionale prende spunto dalle situazioni reali della clientela per creare occasioni di reciproco interesse: da un lato gli agenti e i rappresenti...
Distruzione dei beni aziendali o di magazzino: ecco l’iter da seguire
È piuttosto diffusa la prassi di procedere alla distruzione dei beni aziendali o di magazzino quando questi risultino obsoleti o deteriorati. È bene ricordare...
DURC garantito nonostante le rate
Le imprese che beneficiano della possibilità di non pagare i propri debiti erariali fino a otto rate devono avere la possibilità sia di poter...