Contributo a fondo perduto: ecco come si calcola il fatturato medio
C'è tempo fino al 28 maggio 2021 per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto sostegni (DL n. 41/2021). In questi due...
Redazione del bilancio consolidato e utilizzo dell’equity method
In presenza di gruppi societari, al sussistere di determinate condizioni, vi è spesso l’obbligo (o l’opportunità) di redigere il bilancio consolidato d’esercizio. L’organizzazione del...
Il registro nazionale associazione sportive dilettantistiche (RASD): aspetti essenziali
La riforma dello sport pone la necessità del riconoscimento delle finalità sportive, che per le associazioni e le società sportive dilettantistiche avviene direttamente da...
La cancellazione delle società di capitali: semplificazione o complicazione?
Il decreto semplificazioni introduce alcune novità in materia di cancellazione delle società di capitali. Chiariamo meglio di cosa si tratta.
Ai sensi dell’articolo 2945 del...
Start up innovativa a vocazione sociale: nuova procedura di riconoscimento
Al via una nuova procedura, agile e flessibile, al fine del riconoscimento di una start up innovativa a vocazione sociale, così come ha indicato...
Decreto sostegni-bis: si allarga la platea dei beneficiari del contributo a...
Il Decreto Sostegni bis (DL n. 73/2021, convertito nella Legge n. 106/2021) prevede nuovi contributi a fondo perduto per le partite IVA.
La prima grande...
Uniformata dal 1° gennaio 2018 la tassazione di dividendi e plusvalenze
Anche per le plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni qualificate verrà applicata la tassazione prevista per le plusvalenze derivanti dalla cessione di plusvalenze non...
Covid-19 e liquidità: come uscire dalla crisi di liquidità delle imprese?
L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 ha colpito tutto il sistema economico del nostro Paese con effetti devastanti su fatturato, redditi, liquidità e...
Principi di redazione del bilancio: oltre la competenza
Nella redazione del bilancio devono essere rispettati alcuni specifici principi, come richiesto dal codice civile. Si tratta di riferimenti fondamentali, che fanno in modo...