venerdì, 12 Settembre 2025

Dal 2020 un nuovo credito d’imposta sostituisce il super-iper ammortamento

La Legge di Bilancio 2020 n.160/2019 art.1 co.184-197 ha cambiato le regole del super-iper ammortamento stabilendo che, dal 2020 per gli investimenti in beni...

Credito d’imposta beni strumentali: adempimenti, oneri documentali e codici tributo

La Legge di Bilancio per il 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 (ovvero 30 giugno 2023 in caso di termine “lungo”) il...

Atti di recupero contributi a fondo perduto, in vigore i codici...

Come versare gli importi dovuti a seguito dell’adozione degli atti di recupero dei contributi a fondo perduto non spettanti? Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate...

Contributo a fondo perduto perequativo: pronti, via!

29 novembre - 28 dicembre 2021: è l’intervallo temporale previsto per la presentazione delle istanze per l’accesso al contributo a fondo perduto perequativo di...

Credito d’imposta per le imprese energivore: ecco i codici tributo per...

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 18 del 14 aprile 2022, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo, tramite F24, dei crediti d’imposta...

Entro il 6 dicembre la domanda per il contributo a fondo...

Con un comunicato stampa del 18 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato di avere pubblicato il modello e le istruzioni per accedere al...

Contributi revisione cooperative 2023-2024: scadenza 8 ottobre

Con il Decreto del 26 maggio 2023 (G.U. n. 159 del 10 luglio 2023) il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha...

Liquidazione dei soggetti IRES: con la riforma cambia il criterio di...

La riforma ha riscritto le regole fiscali per la determinazione dei redditi in vigenza di liquidazione volontaria di soggetti IRES, passando da un criterio...

Operazioni con parti correlate e relativa informativa in nota integrativa

Che cosa sono le parti correlate? Quali sono le operazioni che possono essere concluse tra parti correlate? Qual è il loro corretto trattamento contabile?...