Continua nel primo semestre 2025 il piano dei controlli privacy
Con tempestiva delibera del 19 dicembre 2024, l’Ufficio del Garante italiano per la protezione dei dati personali ha delineato il piano dei controlli privacy...
Terzo settore, RUNTS: aperte le iscrizioni dal 23 novembre
Il 23 novembre 2021 rappresenta la data tanto attesa per l’avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). È il provvedimento del Ministero...
L’ISA Italia 600: Il lavoro sulle component
Sono settimane di lavoro molto intense per noi professionisti, come ogni anno in questo periodo, alle prese con le numerose assemblee dei soci chiamate...
A breve il nuovo restyling del Codice della crisi: le principali...
Il 10 giugno 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo, cosiddetto "correttivo-ter", che dovrebbe integrare e...
Le nuove responsabilità degli amministratori
Il Codice della Crisi d’Impresa ha modificato l’articolo 2086 c.c. (gestione dell’impresa), introducendo un nuovo tipo di obbligo in capo all’organo amministrativo rendendolo civilmente e penalmente...
ESG e Supply Chain. Le PMI si stanno preparando?
Una delle maggiori sfide che le PMI dovranno affrontare non è rappresentata da un requisito normativo, per quanto complesso questo possa essere, ma dalla...
Obbligo revisore per SRL e Coop, in vigore i nuovi parametri
I parametri relativi all’obbligo di dotare le società di minori dimensioni (SRL e Coop che adottano schema di SRL) di un organo di revisione...
Poche risorse per tanti autonomi nel decreto Cura Italia
Sotto il profilo delle agevolazioni per le imprese e i lavoratori autonomi, il decreto Cura Italia, nonostante le rassicurazioni dell’esecutivo, presenta alcune criticità. Vediamo...
Decreto Semplificazioni: obbligo comunicazione domicilio digitale per imprese e professionisti entro...
Per portare a termine il processo di digitalizzazione nei rapporti tra le PA, le imprese ed i professionisti, l’art. 37 del D.L. 76/2020 (Decreto...