Redazione del bilancio consolidato e utilizzo dell’equity method
In presenza di gruppi societari, al sussistere di determinate condizioni, vi è spesso l’obbligo (o l’opportunità) di redigere il bilancio consolidato d’esercizio. L’organizzazione del...
Il commercialista come responsabile esterno del trattamento dati
È una domanda sempre più frequente tra clienti e professionisti: il commercialista che gestisce contabilità, buste paga o adempimenti fiscali per un’azienda è da...
Riforma del Terzo Settore sotto la lente dei commercialisti
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato, insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, la terza versione della Circolare "Riforma...
Le verifiche periodiche – Parte 1
Le verifiche periodiche consistono in una serie di controlli che il revisore legale dei conti svolge in merito alla regolare tenuta della contabilità aziendale;...
Collegio sindacale, culpa in vigilando e responsabilità: limiti (con dubbi) in...
È stato pubblicato (G.U. n. 73 del 28/3/2025, L. 14 marzo 2025 n. 35) il nuovo art. 2407 del Codice civile in materia di...
Nuova disciplina per i casi di crisi e insolvenza dei gruppi...
Il recente decreto-legge 118/2020 in materia di crisi d’impresa ha introdotto anche una disciplina “ad hoc” per la conduzione di trattative in caso di...
Energia pulita in casa: come averla e a chi affidarsi
L’attenzione verso le tematiche legate a sostenibilità, clima e ambiente è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Anche grazie a movimenti come Fridays For Future,...
Autotrasporto: contributi per le attività formative e modalità di presentazione delle...
Il DM 8 maggio 2018 (pubblicato sulla G.U. 9 agosto 2018 n. 184) ha disposto la riapertura della concessione di contributi per le aziende...
Tax credit librerie: domande fino al 30 settembre
Dal 1° luglio 2019 e fino alle ore 12 del prossimo 30 settembre gli esercenti di attività commerciali operanti nel settore della vendita al dettaglio di...