Evoluzioni normative della Comunicazione Unica
Prima di passare a trattare le ultime novità relative alla Comunicazione Unica, è utile ripercorrere le varie evoluzioni che hanno riguardato alcuni aspetti ad...
Decreto semplificazioni: al via le nuove misure
Approda in G.U. il decreto legge sulle semplificazioni (D.L. n. 5 del 9/02/2012 – G.U. n. 33 del 10/02/2012).
Immediatamente operative le misure contenute nel...
Privacy: salta il DPS con il Decreto Semplificazioni
L’art. 45 del decreto legge sulle semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri, abroga tutte le previsioni contenute nel Codice della privacy e nel Disciplinare...
Proroga dell’invio telematico dell’impronta digitale
Con un comunicato stampa emesso oggi 31 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate proroga di 30 giorni il termine per l’invio dell’impronta dell’archivio informatico per...
Decreto liberalizzazioni: la società semplificata a responsabilità personale (S.S.R.L.)
“I Bill Gates italiani saranno incentivati dalla creazione di una società semplificata” dichiara soddisfatto il Presidente Monti sicuro di proporre una norma che entusiasmerà...
Drop shipping: le triangolazioni nell’ecommerce
La formula del Drop Ship è finalizzata a rendere la pratica dell'e-commerce particolarmente agevole e vantaggiosa per i venditori che si svincolano completamente dagli...
Liberalizzazioni: privilegi e diritti alla prova della piazza
“Quella approvata non è solo una grande azione economica, ma anche una grande azione sociale. Stiamo cercando di liberare gli italiani dalle tasse occulte...
Reato di bancarotta fraudolenta per commercialista e avvocato
In caso di bancarotta fraudolenta della società fallita possono rispondere anche il commercialista e l’avvocato che abbiano avuto un ruolo chiave nel seguire le...
Extra-time per la sanatoria delle partite Iva inattive
Il termine per usufruire della chiusura delle partite Iva inattive è stato spostato al 2 aprile 2012 (il 31 marzo previsto dalla norma scade...