giovedì, 1 Maggio 2025

Dietrofront per i limiti agli ammortamenti dell’esercizio 2021

Il Decreto Milleproroghe cambia nuovamente le regole per la determinazione delle quote di ammortamento del costo delle immobilizzazioni materiali ed immateriali dell’esercizio 2021. Sono in...

Nei bilanci 2024 debutta l’OIC 34

Le note integrative ai bilanci degli esercizi aventi inizio dal 01.01.2024 sono le prime che conterranno i riferimenti al nuovo principio contabile OIC 34...

Come e quando redigere il Registro dei trattamenti privacy

Il registro dei trattamenti è uno strumento fondamentale non solo per tenere traccia delle operazioni effettuate dall’organizzazione sui dati personali degli interessati, ma anche...

La responsabilità degli organi direttivi nelle associazioni non riconosciute

La responsabilità dell’ente no profit e dei suoi organi direttivi costituisce un significativo problema quando l’Amministrazione finanziaria attribuisce una responsabilità diretta ai sensi dell’articolo...

Obbligo di modifica degli statuti di SSD e ASD: proroga al...

È arrivata l’ufficialità della proroga dal 31 dicembre 2023 al 30 giugno 2024 del termine entro il quale le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e...

Gli obblighi di certificazione dell’informativa sulla sostenibilità

Dopo aver illustrato la figura del “revisore della sostenibilità”, forgiata dalla CSRD (recepita in Italia a opera del D.Lgs. 125/2024), è ora di occuparci...

Il nuovo codice della crisi impone il rientro dei debiti in...

Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza obbliga l'Agenzia delle Entrate, l'INPS e l'Agente della Riscossione, ad avvisare il debitore della sua...

Parità di genere: questione sociale che pone al centro l’impresa

Negli ultimi anni l’Italia ha fatto molto per introdurre politiche e misure orientate alla parità di genere. C’è ancora parecchia strada da fare, però,...

Definito lo “Stop The Clock”: nuove opportunità nella rendicontazione di sostenibilità...

Lo scorso 26 febbraio la Commissione Europea ha presentato un ambizioso “Pacchetto Omnibus” per semplificare la legislazione dell'UE in materia di sostenibilità. Questa iniziativa...