Le verifiche periodiche – Parte 1
Le verifiche periodiche consistono in una serie di controlli che il revisore legale dei conti svolge in merito alla regolare tenuta della contabilità aziendale;...
Gli stadi della crisi e gli elementi di riconoscimento
Secondo il documento elaborato dal CNDCEC “Relazione sul governo societario contenente programma di valutazione del rischio di crisi aziendale”, marzo 2019, pag. 22, la...
Le novità nel mercato elettrico: tra scelte di consumo e opportunità...
02Gli ultimi tre anni hanno rappresentato un momento di forti e veloci cambiamenti all’interno del mercato elettrico italiano. Questi cambiamenti si sono concentrati principalmente...
Come tutelare un marchio aziendale
Come tutelare un marchio aziendale? E quali sono le diverse misure a tutela di un marchio aziendale registrato? In questo articolo facciamo una sintesi...
Discontinuità aziendale: quando arriva il momento di fare il punto della...
Nella vita aziendale, spesso, arriva un momento in cui tutto cambia. Tutto quello che sembrava funzionare fino ad oggi, ad un certo punto sembra...
Decreto Rilancio: contributi a fondo perduto con calo del fatturato
Il contributo a fondo perduto introdotto dall’art. 25 del Decreto Rilancio (DL 34 del 19/5/2020) è una delle misure più importanti e attese dagli...
Bonus edicole dal 1° ottobre è possibile presentare le domande
L’articolo 189 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cosiddetto decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, prevede...
Tassa annuale libri sociali in scadenza il 16 marzo
Il 16 marzo 2021 scade il termine per il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la numerazione dei libri sociali obbligatori, da...
Nuove regole UE per l’accesso al credito delle imprese
Dal 21 luglio 2021 sono entrati in vigore in Italia gli Orientamenti dell'Autorità Bancaria Europea (EBA) in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti...