Contributo a fondo perduto Decreto Sostegni: dubbi e casi operativi
In occasione delle precedenti misure in favore dei contribuenti danneggiati dall’emergenza sanitaria, l’Agenzia delle Entrate ha espresso i suoi orientamenti nei documenti di prassi...
Ancora pochi giorni per deliberare gli utili fino al 2017 dei...
La tassazione dei dividendi sugli utili fino al 2017 trova, all’ultim’ora, una risposta dall’Agenzia delle Entrate. Con l’emanazione del “Principio di diritto” n. 3/2022,...
Perso l’appuntamento con la SCIA? Ecco le conseguenze e le sanzioni
Il 30 settembre 2013 era il termine ultimo per presentare le pratiche di aggiornamento della posizione REA o di iscrizione nella sezione speciale per...
Il costo del lavoro in Europa
Ultimamente in Italia si parla moltissimo di costo del lavoro e di come esso influenzi negativamente le prestazioni economiche e finanziarie delle aziende. Alcune...
Situazioni di sovraindebitamento? Ecco come risolverle
Grazie alla L. 27.1.2012 n.3 anche i soggetti “non fallibili” possono trovare un accordo con i propri creditori per risolvere le situazioni di “sovraindebitamento”.
Come...
Gli obblighi di certificazione dell’informativa sulla sostenibilità
Dopo aver illustrato la figura del “revisore della sostenibilità”, forgiata dalla CSRD (recepita in Italia a opera del D.Lgs. 125/2024), è ora di occuparci...
Garanzie di Origine per l’energia rinnovabile: trasparenza per i consumatori
La spinta crescente verso l’adozione di energia rinnovabile ha reso sempre più urgente la necessità di certificarne la provenienza, al fine di assicurare l’origine...
La procura speciale abilita l’intermediario alla comunicazione unica
L’aspetto concettuale più rilevante è il seguente: le novità normative in materia di comunicazione unica non hanno modificato la disciplina di fonte legislativa...
Contributi a fondo perduto per commercio al dettaglio, al via le...
Con il comunicato del 1° aprile 2022, il MI.S.E. rende operativo il DM del 24 marzo 2022 riguardante il contributo a fondo perduto per...