Dietrofront per i limiti agli ammortamenti dell’esercizio 2021
Il Decreto Milleproroghe cambia nuovamente le regole per la determinazione delle quote di ammortamento del costo delle immobilizzazioni materiali ed immateriali dell’esercizio 2021.
Sono in...
Saldo IRAP 2019 non versato: come sanare gli avvisi bonari 2022
Buone notizie per tutti coloro che attendevano chiarimenti su come poter “annullare” gli avvisi di irregolarità relativi ai mancati versamenti saldo IRAP 2019, secondo...
LEI: nuovo obbligo entro il 13 maggio
Per i soggetti giuridici che operano sui mercati finanziari internazionali (imprese, fondi di investimento) c’è un nuovo adempimento a cui far fronte entro il...
Le perdite e la svalutazione dei crediti, quali regole fiscali?
Qual è la disciplina fiscale dei crediti in bilancio? In particolare quali sono le regole fiscali per le perdite su crediti e la svalutazione...
IVIE e immobili estero
L’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) dovuta da tutti i soggetti residenti in Italia è stata istituita dall’ art. 19, commi da...
Il professionista con tre studi paga l’Irap
Se sei un professionista e utilizzi tre studi per la tua attività, non puoi sfuggire all'imposizione IRAP. La Corte di Cassazione, infatti, con l’ordinanza n....
Comunicazione Unica: trasferimento della sede all’estero
Tra le novità recentemente applicate alla modulistica del Registro Imprese, inerenti la comunicazione unica, troviamo il caso del trasferimento della sede delle società all'estero.
L'articolo...
Contributo a fondo perduto: le particolarità a cui prestare attenzione
A più di una settimana dal rilascio della procedura telematica per l’inoltro delle istanze all’Agenzia delle Entrate, il contributo a fondo perduto, previsto dall’art....
Il socio non amministratore può ispezionare la contabilità della S.R.L.
Il socio di una S.R.L. che non sia amministratore ha diritto di ispezionare o fare ispezionare i libri sociali - contabili e i documenti...