venerdì, 12 Settembre 2025

SRLS: ecco i primi dubbi!

La società a responsabilità limitata semplificata è appena nata e sono già sorti i primi dubbi e le prime perplessità. In questo articolo andremo...

Valutazione d’impatto: ecco come gestirla correttamente

Che cosa si intende per valutazione di impatto? Quando va effettuata? Quali informazioni deve contenere? In quali casi va aggiornata? Ecco tutte le indicazioni...

Al via il registro telematico gas fluorurati

Da febbraio ci sono importanti novità sul fronte dei gas fluorurati ad effetto serra. Cosa stabilisce la normativa? Quali sono i soggetti obbligati e...

Operazioni di connessione energetica: quali sono e come farle?

Nel contesto della gestione delle forniture di energia elettrica, le operazioni di connessione rappresentano un insieme di interventi fondamentali per la gestione e la...

Contributi imprese “Horeca”: pubblicati i codici ATECO

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19.02.2022 il Decreto interministeriale del MISE recante "Criteri e modalità per l'erogazione di contributi alle...

Crisi d’impresa: da giugno 2023 l’INAIL invia i segnali di allerta

Anche l’INAIL (così come l’INPS, l’Agenzia delle Entrate e della Riscossione) deve allertare le imprese, e se presente l’organo di controllo, al superamento di...

E la Manovra è approvata

 Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....

Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?

Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...

Perdite d’esercizio 2022? È possibile sterilizzarle

Tra gli altri rinvii, il “Decreto milleproroghe 2023” consente di sterilizzare le perdite d’esercizio anche per il 2022. Ma attenzione, deve essere assicurata la...