venerdì, 12 Settembre 2025

Riforma del Terzo Settore sotto la lente dei commercialisti

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato, insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, la terza versione della Circolare "Riforma...

La stretta sui beni delle imprese in godimento a soci e...

La Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) ha previsto una “stretta” sui beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari introducendo, al...

L’azienda competitiva a prova di futuro: il modello “Società Benefit”

Le imprese sono sempre più chiamate ad affrontare sfide complesse che riguardano il mercato del lavoro, le catene del valore internazionali, gli obiettivi globali...

Entro il 30 novembre il versamento degli acconti delle imposte

Mancano ancora pochi giorni al versamento degli acconti delle imposte riguardanti il periodo d’imposta dell’anno in corso. Come si effettuano i calcoli degli importi...

La Comunicazione Unica stabilisce le regole per il deposito del bilancio...

Compiuta la liquidazione, i liquidatori devono redigere il bilancio finale di liquidazione indicando la parte spettante a ciascuno socio o azione nella ripartizione dell’attivo....

Comunicazione aiuti di stato al 30 novembre

L’art. 35 del Decreto Semplificazioni accoglie le istanze provenienti dal mondo delle professioni per quanto riguarda la proroga al 30 novembre 2022, rispetto alla...

Revisori, etica e indipendenza: la guida del CNDCEC

È stato pubblicato il documento di ricerca “Codice Italiano di etica e indipendenza: prime indicazioni”, a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e...

Il milleproroghe proroga l’esenzione IVA del terzo settore

Al fine di consentire un graduale e consapevole passaggio al nuovo sistema di esenzione, il decreto Milleproroghe 2025 rimanda ancora il passaggio per le...

Scissione mediante scorporo: possibile anche verso società già esistenti

La legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023, art. 9, comma 1, lett. e) ha previsto l’introduzione di una disciplina fiscale specifica per...