Nuova comunicazione tra curatore fallimentare e Registro Imprese
Ecco un nuovo adempimento a carico dei curatori fallimentari, introdotto dall'art. 29 comma 6 del DL 31 maggio 2010, n. 78, convertito con Legge...
Ires al 24% dal 2017: ricalcolo delle imposte anticipate già nei...
La Legge di Stabilità 2016 prevede la riduzione dell’aliquota Ires dal 27,5% al 24% a partire dal 2017. Tale fattispecie impone l’adeguamento delle imposte...
Focus sui fatti intervenuti dopo la chiusura del bilancio
Il periodo dedicato agli adempimenti di bilancio sta giungendo al termine, ma sarebbe bene volgere un ultimo sguardo ai primi mesi dell’esercizio in corso,...
Come fare una rete di imprese?
Nell’articolo “Cosa sono le reti di impresa” abbiamo visto cosa sono le reti di impresa e cosa è il contratto di rete. Ma come...
Decreto Ristori-bis e acconto di novembre, proroga a zona
Il Decreto Risrori-bis allarga la platea dei soggetti che possono fruire della proroga della seconda rata degli acconti di imposta sui redditi e dell’IRAP...
È arrivato il momento delle PEC per le ditte individuali!
Si sta avvicinando la scadenza entro la quale le imprese individuali devono comunicare al Registro Imprese un indirizzo di Posta Elettronica Certificata. Aruba? Legalmail?...
Bonus pubblicità: comunicazione da presentare entro il 31 marzo 2020
Le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali effettuati o da effettuare nel 2020 dovranno essere inviate entro il 31 marzo...
CONTENZIOSO TRIBUTARIO: il maxiemendamento prevede l’indicazione della PEC anche per il...
La manovra di Ferragosto (D.L. n. 138/2011) è intervenuta ancora sul tema del contenzioso modificando alcune disposizioni recentemente introdotte dal D.L. n. 98/2011. In...
Le procedure di revisione sulle scritture a libro giornale – Parte...
Durante le procedure di revisione su un bilancio, il professionista si trova sovente ad utilizzare il libro giornale, ad esempio:
quale base dati al...