lunedì, 1 Settembre 2025

Obbligo di assicurazione dal 31 marzo 2025 per le imprese contro...

E' stato rinviata al 31 marzo 2025, con approvazione del Consiglio dei Ministri, l'entrata in vigore dell'obbligatorietà per le imprese italiane, di dotarsi di...

L’ammortamento ridotto dei beni ammortizzabili

In alcuni casi il legislatore fiscale prevede la possibilità di effettuare il calcolo delle quote di ammortamento, da portare in diminuzione del reddito d’impresa,...

Credito d’imposta negozi e botteghe: arrivano novità dal Decreto Rilancio

L’art. 28 del DL n. 24 del 19 maggio 2020 (Decreto Rilancio) ha introdotto rilevanti novità sul credito d’imposta per negozi e botteghe. Vediamo...

Enti del terzo settore, corsa agli adeguamenti statutari

Corsa contro il tempo per la moltitudine dei soggetti operanti nell’ambito del terzo settore che dovranno adeguare i propri statuti alle disposizioni contenute nel...

Scissione mediante scorporo: possibile anche verso società già esistenti

La legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023, art. 9, comma 1, lett. e) ha previsto l’introduzione di una disciplina fiscale specifica per...

Le procedure di revisione legale dei conti sulle scritture a libro...

L’analisi delle scritture inusuali rappresenta una fase cruciale nell’ambito della revisione del libro giornale, ovvero di quelle registrazioni che, per caratteristiche, tempistiche o modalità, si discostano dai...

Bonus carburante autotrasportatori: al via le domande

A partire dal 12 settembre gli autotrasportatori potranno inviare la domanda per l’ottenimento del bonus carburante. A quanto ammonta il credito d’imposta? È compatibile...

Selezioni e campionamenti nella revisione legale

Considerando che nello svolgimento della revisione legale, il professionista è tenuto ad acquisire elementi probativi a supporto del giudizio sul bilancio, risulta chiara la...

Conseguimento dell’oggetto sociale e crisi economica: il no del notariato

Non può rientrare tra le cause legittime di scioglimento delle società di capitali il riscontro da parte degli amministratori dello stato di difficoltà economica...