mercoledì, 30 Aprile 2025

IVIE e immobili estero

L’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) dovuta da tutti i soggetti residenti in Italia è stata istituita dall’ art. 19, commi da...

Fondo di garanzia PMI: accesso esteso alle professioniste

Anche le professioniste iscritte agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell'elenco tenuto dal Ministero dello sviluppo economico possono accedere al Fondo...

La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...

I beni ammortizzabili sono  quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...

Tassa annuale libri sociali in scadenza il 16 marzo

Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...

Comunicazione beni e finanziamenti soci: termini e sanzioni

Tra pochi giorni scade il termine per la comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci e familiari dell’imprenditore, nonché la comunicazione dei finanziamenti...

Anatocismo bancario: condizioni di legittima applicazione

L'anatocismo consiste nella capitalizzazione degli interessi maturati su una certa somma. Di fatto, alla scadenza stabilita, gli interessi si sommeranno al capitale dal quale derivano,...

Tremonti quater: decreto competitività

Il Decreto competitività (art. 18 D.L. 91/2014) introduce una nuova agevolazione volta a favorire gli investimenti in beni strumentali nuovi da parte delle imprese....

Decreto semplificazione al via, nuove regole in materia di appalti pubblici

Quando nel 2016 venne approvato il “Codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione”, l’intento del legislatore era quello di introdurre un sistema...

Liberalizzazioni: privilegi e diritti alla prova della piazza

“Quella approvata non è solo una grande azione economica, ma anche una grande azione sociale. Stiamo cercando di liberare gli italiani dalle tasse occulte...