domenica, 14 Settembre 2025

Firma tramite Spid: come fare?

Uno dei “cavalli di battaglia” su cui il nostro Paese punta maggiormente nel processo di digitalizzazione dello stesso è sicuramente lo Spid, che a...

Il risanamento è possibile anche senza il placet del fisco

Con un emendamento al d.l. 125/2020, la Commissione Affari Costituzionali del Senato risolve l’annoso problema del (non) voto del fisco nel concordato preventivo e...

Decreto Ristori-bis e acconto di novembre, proroga a zona

Il Decreto Risrori-bis allarga la platea dei soggetti che possono fruire della proroga della seconda rata degli acconti di imposta sui redditi e dell’IRAP...

Il rinvio della nomina dei revisori legali non ferma i rapporti...

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze e la Fondazione Nazionale Commercialisti rispondono alle richieste di società e revisori legali a seguito del differimento delle...

Lavoro domestico e GDPR: come interpretare il ruolo del Consulente del...

Con il provvedimento dd. 22 gennaio 2019, il Garante della Privacy ha precisato che non è possibile stabilire a priori il ruolo del Consulente...

Credito d’imposta per le sponsorizzazioni nei confronti delle società sportive

Ecco per voi un riepilogo sul credito d’imposta, previsto dal Decreto Agosto, per gli investimenti pubblicitari, in favore di leghe e società sportive professionistiche...

Tipologie, livelli e modalità di ottenimento dello Spid

In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su tipologie, livelli e modalità di ottenimento dello Spid, lo strumento tecnologico su cui il nostro Paese...

Decreto ristori: ecco chi avrà gli indennizzi

Tra gli interventi di sostegno all'economia previsti dal DL n. 137/2020 (cd. “decreto ristori”), il più importante è sicuramente quello che riguarda la riedizione...

Il ruolo privacy del Consulente del lavoro

Dal punto di vista della materia della riservatezza, per molto tempo il ruolo del Consulente del lavoro non è mai stato limpido. La dottrina...