La figura del “temporary manager”: un’opportunità da cogliere
Il ruolo del temporary manager sta acquisendo sempre maggiore importanza a livello globale ma anche nello scenario imprenditoriale italiano. In questo senso, rappresenta una...
Operazioni di connessione energetica: quali sono e come farle?
Nel contesto della gestione delle forniture di energia elettrica, le operazioni di connessione rappresentano un insieme di interventi fondamentali per la gestione e la...
Social Bonus: i chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la nota n° 6447 del 23 aprile 2024, ha fornito dei chiarimenti volti a delineare...
L’OIC 34 nella revisione legale dei conti
Per i bilanci relativi agli esercizi a decorrere dal 01/01/2024 e successivi si applica l’OIC 34 “Ricavi”, emanato ad aprile 2023.
Tale principio allinea i...
Credito d’imposta PMI e startup innovative: nuovo codice tributo
Con la Risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo "7076" per consentire l'utilizzo, tramite modello...
La procedura di adeguamento dei codici ATECO 2025
Dallo scorso 1° aprile 2025 è divenuta pienamente operativa la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 (aggiornata nel 2022)....
Definito lo “Stop The Clock”: nuove opportunità nella rendicontazione di sostenibilità...
Lo scorso 26 febbraio la Commissione Europea ha presentato un ambizioso “Pacchetto Omnibus” per semplificare la legislazione dell'UE in materia di sostenibilità. Questa iniziativa...
Continua nel primo semestre 2025 il piano dei controlli privacy
Con tempestiva delibera del 19 dicembre 2024, l’Ufficio del Garante italiano per la protezione dei dati personali ha delineato il piano dei controlli privacy...
Le verifiche periodiche – Parte 2
Tra le verifiche periodiche che il revisore legale è tenuto ad effettuare, in seguito alle attività di pianificazione dei controlli e di verifica sugli...