Lacrime e sacrifici nella manovra “Salva-Italia”
È tutto vero. Le lacrime del ministro, il messaggio di speranza unita alla responsabilità del momento, il contesto partecipativo e preoccupato, il tono grave...
Investitori in start-up “decaduti”: ecco i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate ha fissato i codici tributo per i soggetti che, avendo fruito degli incentivi fiscali per investimenti in start up innovative ed...
A rischio i conferimenti d’azienda apparenti
Come noto fusioni e conferimenti d’azienda, in società già costituite, convergono verso l’obiettivo della concentrazione tra più sistemi d’impresa. Esistono peraltro anche peculiarità proprie...
Ecco le nuove regole per le società tra professionisti
Società tra professionisti ai nastri di partenza! Dopo una lunga attesa è stato pubblicato in G.U. il decreto 8 febbraio 2013 n. 34 “Regolamento...
GDPR e privacy in condominio: cosa deve sapere l’amministratore
Negli ultimi anni la protezione dei dati personali è diventata una priorità in molti ambiti della vita quotidiana. Anche l’ambiente condominiale non fa eccezione:...
Impresa familiare soggetta ad IRAP se l’aiuto del familiare non è...
Paga IRAP l’impresa familiare, se organizzata. A precisarlo è l’Agenzia delle Entrate che, nel notiziario in Line del 24 settembre 2019, si allinea alla...
5 per mille 2023: al via le domande da parte di...
C’è tempo fino al prossimo 11 aprile per presentare la domanda di accesso al contributo del 5 per mille. A comunicarlo è stata l’Agenzia...
Stretta sugli amministratori di S.R.L.
Con le nuove norme portate dal D.Lgs. n. 183/2021 vengono modificati alcuni articoli del codice civile che riguardano gli amministratori delle S.R.L. In particolare,...
Finanziamenti fino a 25.000 euro, al via le domande
È disponibile sul sito internet del Mise il “Modulo per la richiesta di garanzia su finanziamenti di importo fino a 25.000 euro” (ex art....