Rivoluzione CSRD: in arrivo un cambiamento epocale per le imprese
Per ciò che riguarda le normative che regolano principi, parametri e processi della sostenibilità d’impresa siamo di fronte a una svolta epocale, che impatterà...
Credito di imposta pubblicità: nuovi chiarimenti ministeriali
C’è tempo fino al 22 ottobre 2018 per richiedere il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali. Riepiloghiamo in cosa consiste l’agevolazione e quali...
Nuova Sabatini: nuove modalità per la richiesta del contributo
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha introdotto nuove modalità operative per la richiesta di erogazione del contributo beni strumentali “Nuova Sabatini”. La misura consente...
Sospensione norme del codice civile per perdite, finanziamento soci e continuità...
Con una norma a valere fino al 31 dicembre 2020, il decreto Liquidità sospende le norme per quanto concerne la disciplina delle perdite, finanziamento...
Il contratto di rete nella crisi delle imprese
L’art. 43 bis dalla Legge del 17 luglio 2020, n. 77 (Legge di conversione del c.d. Decreto Rilancio) dimostra un’apertura del Legislatore a favore...
Imposta sui servizi digitali: ecco le modalità applicative
Con il provvedimento n. 13185 del 15 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate riepiloga le modalità di applicazione dell’imposta sui servizi digitali 2021. Chi...
Contributi a fondo perduto: irrilevanza ai fini della permanenza nel regime...
Con la risposta all’istanza d’interpello n. 443/2021, l’Agenzia delle Entrate ha definitivamente messo nero su bianco che i contributi a fondo perduto non sono...
Decreto sostegni, imprese start up: al via il contributo a fondo...
Per le imprese start up, dal 9 novembre al 9 dicembre, è possibile presentare le istanze per richiedere il contributo a fondo perduto, fino...
Le modifiche dei codici Ateco 2022: ecco le novità
Il processo di revisione dei codici Ateco iniziato il 19/10/2020 è proseguito anche nel corso del 2021. Con il comunicato del 29/12/2021, l’ISTAT ha...