Enti Terzo Settore: assunzione agevolata di giovani affetti da disabilità
L’Inps, con proprio Messaggio n. 2906 del 29 agosto 2024, indica le modalità di presentazione delle istanze per poter usufruire dell’incentivo a seguito dell’assunzione...
Credito d’imposta beni strumentali: adempimenti, oneri documentali e codici tributo
La Legge di Bilancio per il 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 (ovvero 30 giugno 2023 in caso di termine “lungo”) il...
Professionisti ed enti “solo REA”: cosa cambia con la Comunicazione Unica?
La Comunicazione Unica riguarda la generalità delle imprese e coinvolge ed interessa sia le società che le imprese individuali.
Le imprese, a decorrere dal 1°...
Bonus investimenti e interpellomania, le risposte delle Entrate
In preda all’interpellomania, l’Agenzia delle Entrate pubblica una serie di risposte riguardanti il bonus beni strumentali nelle quali vengono ulteriormente chiariti alcuni aspetti di...
Convocazione assemblea di bilancio entro fine maggio: è possibile?
È legittimo far slittare la seconda convocazione dell’assemblea che approva il bilancio oltre il termine di 120 (o 180) giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale...
Data Breach e GDPR
Si parla di Data Breach per definire la violazione di sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la...
A.A.A. adempimenti ambientali per aprile
Aprile mese di scadenze per adempimenti ambientali, e non solo, per chi produce determinati tipi di rifiuti e rientra in particolari requisiti tecnici. Il...
Beni ceduti in corso d’anno, ammortamento sì o no?
L'OIC 16 nella versione dell'agosto 2014 tratta, per la prima volta, dell'ammortamento dei beni ceduti nel corso dell'esercizio. Di seguito l'indicazione dell'esatta contabilizzazione.
Come è...
Bilanci super semplificati per le micro società di capitali
A partire dal 2016, per le società di capitali di ridotte dimensioni, il bilancio resta pubblico ma limitato ai soli schemi di stato patrimoniale...