sabato, 13 Settembre 2025

La responsabilità degli organi direttivi nelle associazioni non riconosciute

La responsabilità dell’ente no profit e dei suoi organi direttivi costituisce un significativo problema quando l’Amministrazione finanziaria attribuisce una responsabilità diretta ai sensi dell’articolo...

Obbligo di modifica degli statuti di SSD e ASD: proroga al...

È arrivata l’ufficialità della proroga dal 31 dicembre 2023 al 30 giugno 2024 del termine entro il quale le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e...

L’analisi del Sistema di Controllo Interno (SCI) nella definizione della strategia...

Inseriamo un nuovo tassello nel mosaico della strategia di revisione: dopo aver definito le soglie di significatività preliminare e aver effettuato l’analisi comparativa preliminare,...

Gli stadi della crisi e gli elementi di riconoscimento

Secondo il documento elaborato dal CNDCEC “Relazione sul governo societario contenente programma di valutazione del rischio di crisi aziendale”, marzo 2019, pag. 22, la...

Le novità nel mercato elettrico: tra scelte di consumo e opportunità...

02Gli ultimi tre anni hanno rappresentato un momento di forti e veloci cambiamenti all’interno del mercato elettrico italiano. Questi cambiamenti si sono concentrati principalmente...

Deducibile la perdita su crediti anche con l’errore contabile

È deducibile la perdita su crediti anche in presenza di un errore contabile? In questo articolo, evidenziamo le conclusioni a cui giunge l’Agenzia delle...

La deduzione dei crediti prescritti viene esclusa per inattività del creditore

È con la recente risposta all’interpello n. 197/2019 che l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le perdite su crediti non sono deducibili se, dai...
Decreto Liquidità: nuove sospensioni dei versamenti e qualche ripensamento

Decreto Liquidità: nuove sospensioni dei versamenti e qualche ripensamento

In data 8 aprile 2020 è stato pubblicato, con il numero 23, il nuovo decreto per il contrasto all’emergenza coronavirus, battezzato come "decreto Liquidità"....

Il contributo a fondo perduto e i frutti dell’albero avvelenato

Il frutto dell'albero avvelenato è una metafora legale utilizzata negli Stati Uniti per descrivere una prova che è stata ottenuta illegalmente. La logica di...