giovedì, 18 Settembre 2025

Rilevanza dei fattori ESG nella valutazione d’azienda

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha recentemente pubblicato una guida operativa sull’influenza dei fattori ESG nella valutazione d’azienda. Negli ultimi...

Finanza e sostenibilità: le nuove regole del credito bancario

Per ottenere credito bancario oggi non è sufficiente la solvibilità: la valutazione del merito creditizio è centrata anche sulla sostenibilità d’impresa.
In questo senso, gli...

Dal reporting ESG alla vision rigenerativa: strumenti per l’impresa che evolve

La transizione verso modelli di impresa sostenibile, guidata da una vision rigenerativa, richiede un cambiamento strutturale nei processi, nella governance e nella rendicontazione. A...

Oltre la sostenibilità: il ruolo dell’impresa rigenerativa

La sostenibilità si è affermata come principio cardine per il riassetto dei modelli di governance, di produzione e di consumo, in un’ottica di riduzione...

Transizione verde: la sfida passa per la gestione energetica

Negli ultimi anni, la crescente urgenza di affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche su scala globale ha reso evidente la necessità di un...

Le attestazioni relative alle rendicontazioni di sostenibilità presenti nei bilanci 2024

Tra le novità caratterizzanti la stagione dei bilanci in pieno svolgimento, si inserisce a buon diritto anche il tema della sostenibilità, in particolar modo...

Comunità energetiche: dal MASE nuove regole per l’accesso agli incentivi

Con la pubblicazione del Decreto del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), entra in vigore un nuovo quadro normativo per le comunità energetiche....

Operazioni di connessione energetica: quali sono e come farle?

Nel contesto della gestione delle forniture di energia elettrica, le operazioni di connessione rappresentano un insieme di interventi fondamentali per la gestione e la...

Definito lo “Stop The Clock”: nuove opportunità nella rendicontazione di sostenibilità...

Lo scorso 26 febbraio la Commissione Europea ha presentato un ambizioso “Pacchetto Omnibus” per semplificare la legislazione dell'UE in materia di sostenibilità. Questa iniziativa...