Novità 730/2013 sulla deduzione dell’assicurazione RC veicoli
Una delle novità del Modello 730/2013 riguarda il Contributo al Servizio Sanitario Nazionale (CSSN); in particolare è stata introdotta una nuova colonna per l'assicurazione...
Nuovo redditometro: può essere retroattivo?
Il Dott. Mauro Comin propone alcune riflessioni sulla possibile applicazione retroattiva del nuovo redditometro disciplinato dal D.M. del 24 dicembre 2012. L’Amministrazione Finanziaria nega...
Istanza di rimborso IRAP: uno dei dubbi più frequenti. Guarda il...
Per l'IRAP versata durante un periodo di imposta ma relativa ad uno precedente, vale il criterio di cassa o di competenza? Ecco il chiarimento...
Chiarimenti Scadenza IMU Last Minute! Guarda il video!
Davide Giampietri, dottore commercialista in Padova, ci chiarisce le ultime novità riguardo la scadenza IMU del 4 febbraio 2013.
Novità in materia di dichiarazione IMU...
Video: la detrazione delle spese dei familiari a carico
In caso di oneri sostenuti nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico, ad esempio le spese sanitarie sostenute per i figli, è necessario distinguere se...
Detrazione del 36% – 50% – 55% nel caso di convivenza
Con riferimento alle spese di ristrutturazione o di risparmio energetico sono differenti i soggetti che possono beneficiare della detrazione, in particolare il proprietario dell’immobile,...
Beni ai soci: istruzioni per l’invio della comunicazione
Scadrà il prossimo 12 dicembre l’obbligo, per gli imprenditori, di comunicare i dati anagrafici dei soci o dei familiari che hanno ricevuto in godimento...
Detrazioni fiscali per prescrizioni mediche e prestazioni specialistiche
Podologo, fisioterapista, logopedista, ecc. In quali casi possono essere detratte le prestazioni rese da queste figure professionali? È sempre necessaria la prescrizione medica? Ce...