Detrazioni fiscali per prescrizioni mediche e prestazioni specialistiche
Podologo, fisioterapista, logopedista, ecc. In quali casi possono essere detratte le prestazioni rese da queste figure professionali? È sempre necessaria la prescrizione medica? Ce...
Disciplina fiscale del leasing: risposta a un dubbio frequente
Il cosiddetto Decreto Semplificazioni ha introdotto importanti novità per quanto riguarda la disciplina fiscale del leasing per i contratti stipulati a partire dal 29...
Detrazione del 36% – 50% – 55% nel caso di convivenza
Con riferimento alle spese di ristrutturazione o di risparmio energetico sono differenti i soggetti che possono beneficiare della detrazione, in particolare il proprietario dell’immobile,...
ACE e riserve di utili non disponibili: chiarimenti
La disciplina in materia di ACE stabilisce che non rilevano come elemento positivo della variazione ACE le riserve di utili non disponibili. Ma cosa...
Video: ecco come dedurre le perdite su crediti
Il dottor Ernesto Gatto sintetizza le novità sulla deducibilità fiscale delle perdite su crediti, introdotte dal D.L. 83/2012. Quali sono i requisiti essenziali per...
Video: la detrazione delle spese dei familiari a carico
In caso di oneri sostenuti nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico, ad esempio le spese sanitarie sostenute per i figli, è necessario distinguere se...
Istanza di rimborso IRAP: uno dei dubbi più frequenti. Guarda il...
Per l'IRAP versata durante un periodo di imposta ma relativa ad uno precedente, vale il criterio di cassa o di competenza? Ecco il chiarimento...
Come scrivere su un documento in formato pdf
Il formato PDF è un formato di file sviluppato da Adobe Systems che permette di rappresentare documento di testo e immagini in modo indipendente...
Beni ai soci: istruzioni per l’invio della comunicazione
Scadrà il prossimo 12 dicembre l’obbligo, per gli imprenditori, di comunicare i dati anagrafici dei soci o dei familiari che hanno ricevuto in godimento...