giovedì, 18 Settembre 2025

Ultimi articoli

reddito property manager

Il reddito del property manager: inquadramento fiscale e obblighi dichiarativi

La fiscalità immobiliare non evolve solo attraverso riforme normative, ma anche e soprattutto per effetto di nuovi ruoli professionali che vanno delineandosi all’interno del...
spese immobile affitto

La deducibilità delle spese su immobili in affitto e il principio di inerenza: orientamenti...

La Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Molise, con la sentenza n. 52/03/2025, ha stabilito che le spese sostenute su un immobile in affitto...
detrazione retta casa di riposo

Detraibilità della retta della casa di riposo

Il tema delle spese sostenute per l’assistenza delle persone anziane o non autosufficienti è sempre più attuale, soprattutto in presenza di ricoveri presso case...
congedo genitore intenzionale

Congedo di paternità obbligatorio al genitore intenzionale

Il congedo di paternità obbligatorio spetta anche alla lavoratrice quando è secondo genitore equivalente in una coppia di due donne risultanti genitori dai registri...

In primo piano

Redditi da non dichiarare nel 730/2025: guida pratica

redditi esenti tassazione separata
Non tutti i redditi percepiti nel corso dell’anno devono essere riportati nella dichiarazione dei redditi: alcuni sono esenti da tassazione, mentre altri sono soggetti...

Modello 730

730/2025: attenzione ai righi E7 ed E8 codice 46 quando i...

Nel modello 730, il Quadro E è dedicato agli oneri e spese che danno diritto a detrazioni d’imposta o deduzioni dal reddito. Tra questi, i righi E7 ed E8 cod.46 sono riservati agli...

I più letti

[/tdc_zone]