domenica, 24 Agosto 2025

Titolare effettivo, chi è costui?

La figura del titolare effettivo deve essere tenuta in considerazione dal professionista destinatario della normativa antiriciclaggio. Vediamo in che modo deve essere individuato e...

Antiriciclaggio: carte di credito e di pagamento sotto controllo

Nello svolgimento dei propri compiti istituzionali l'Unità d'Informazione Finanziaria ha individuato alcuni comportamenti anomali nell'uso di carte di credito/pagamento. Di seguito vediamo quali sono. Come...

Controlli antiriciclaggio della Guardia di Finanza: estote parati!

Cosa dobbiamo aspettarci in questo 2014 per ciò che riguarda le ispezioni della Guardia di Finanza presso gli studi professionali? Vediamo qualche dato! Come previsto...

Ritorna il contante per pagare le locazioni inferiori ai 1.000 euro

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti in merito al pagamento dei canoni periodici di locazione per gli immobili ad uso...

Antiriciclaggio: nuovi obblighi in caso di operatività per conto di terzi

È il Provvedimento della Banca d'Italia del 3 aprile 2013 a imporre i nuovi obblighi per gli intermediari finanziari dal 1 gennaio 2014. Vediamo...

Quali limiti per gli acquisti in contanti da parte di turisti...

Quanto possono spendere i turisti stranieri in Italia che vogliono utilizzare i contanti per l’acquisto di beni e servizi? Cosa prevede il regime di...

Novità antiriciclaggio dalla quarta direttiva UE

In sede comunitaria sono in corso i lavori per l'emanazione della IV Direttiva “antiriciclaggio e antiterrorismo”, ai quali partecipano tutti i Paesi UE con...

Impossibilità di adeguata verifica della clientela: quali conseguenze?

Verificare 'adeguatamente' un cliente significa non solo accertare la sua identità, ma anche quella del titolare effettivo della prestazione, nonché ottenere informazioni sullo scopo...

Limiti ai pagamenti con denaro contante: cosa tenere a mente

I limiti ai pagamenti con denaro contante e titoli al portatore sono stati introdotti con lo scopo di ridurre, da un lato, il rischio...