Obblighi antiriciclaggio anche nelle procedure esecutive immobiliari
Tra le tante novità introdotte dalla "Riforma Cartabia" spicca l’assolvimento della "dichiarazione del cliente" che deve rilasciare l’aggiudicatario in tema di anticiciclaggio e contrasto...
Professionisti attenti: nel 2011 si intensificano gli accertamenti negli Studi
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 21/E del 18 maggio scorso mette sull’avviso i Professionisti, prevedendo per gli accertamenti che, come già indicando in...
I nuovi obblighi di adeguata verifica della clientela in materia di...
Il D. Lgs. n. 90 – 2017 ha modificato in parte gli obblighi di adeguata verifica della clientela finora previsti in tema di antiriciclaggio....
Passaggi di denaro tra genitori e figli per acquisto casa: consigli...
Aiutare i figli nell'acquisto di una casa è una decisione che viene presa da molti genitori. È un investimento economico di grande importanza in...
Contanti dagli stranieri senza limite: una semplificazione complicata
Il decreto legge sulle semplificazioni elimina la soglia per i pagamenti in denaro contante per i cittadini stranieri.Le imprese operanti nel commercio al dettaglio...
Anche per i commercialisti invio delle S.O.S. tramite il CNDCEC
I Commercialisti, come i Consulenti del Lavoro ed i Notai, possono inviare tramite il Consiglio Nazionale, le segnalazioni di operazioni sospette (S.O.S.) in materia...
Antiriciclaggio: la Documentazione da esibire nelle verifiche del Nucleo Speciale di...
Negli studi professionali si moltiplicano le verifiche ai fini dell’antiriciclaggio.
I professionisti, ed in particolare i Commercialisti, devono prestare particolare attenzione agli adempimenti previsti dalla...
Anche il settore dei giochi coinvolto nell’antiriciclaggio
Con il D.Lgs. 90/2017, sono state emanate specifiche norme di adeguata verifica della clientela anche per gli operatori del settore dei giochi. Chiariamo in...
La segnalazione antiriciclaggio – fra riservatezza e segreto professionale
L’art. 41 del decreto legislativo 231/2007 prevede a carico del professionista l’obbligo di inviare all’UIF la segnalazione di operazione sospetta quando è a conoscenza...