Notifica via PEC degli atti dell’agenzia delle entrate
È possibile la notifica degli avvisi di accertamento direttamente nella casella di posta elettronica certificata (PEC), senza ulteriori comunicazioni o trasmissioni con modalità cartacea...
È già tempo di Spesometro 2014: le novità da sapere
Le ultime FAQ, con i chiarimenti dell’Agenzia, le abbiamo lette a fine gennaio, a ridosso del termine di presentazione del modello per il 2012,...
Spesometro: Soggetti obbligati e non
Parliamo di Spesometro. Dal punto di vista soggettivo, sono obbligati alla comunicazione tutti i soggetti esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che pongono...
Come giustificare le situazioni di non congruità con il fisco
Non ti sei adeguato agli studi di settore? Oppure il tuo reddito non risultava congruo? Niente paura, hai ancora tempo per giustificarti con il...
È possibile rottamare il bollo auto?
Se anche tu in questi mesi hai ricevuto una cartella di pagamento Equitalia per il bollo auto non pagato, allora non puoi non leggere...
Legge di stabilità: decadenza accertamenti con nuove regole
La legge di stabilità 2016 ha modificato i termini a disposizione dell’Amministrazione finanziaria per effettuare accertamenti sui contribuenti. Vediamo quali sono le conseguenze, in...
La bancarotta e la responsabilità del commercialista
A causa delle crescenti difficoltà delle imprese legate all’attuale crisi economica, negli ultimi anni i professionisti sono stati chiamati a fornire consigli e pareri...
Dichiarazioni 2016 e termini per l’azione di accertamento
Con le dichiarazioni 2017 diventano operativi anche i nuovi termini di decadenza dei poteri di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate in vigore con...
La dichiarazione dei redditi dei NON residenti
Ai fini delle imposte sui redditi sono considerati “non residenti” coloro che presentano entrambe le seguenti condizioni:
- non sono iscritti nell’anagrafe della popolazione per...