La soglia di tolleranza salva dal reato di evasione dell’IVA
Secondo la Corte di cassazione, l’imprenditore non è punibile per evasione IVA se supera solo di 10 mila euro la soglia di 250 mila....
Per l’accertamento IVA è indispensabile tenere conto dell’inventario generale
L’accertamento IVA basato sulla percentuale di ricarico di un campione non significativo di articoli anziché sulla totalità della merce inventariata deve essere annullato. Questo,...
Antiriciclaggio: il fascicolo della clientela alla luce delle nuove linee guida...
Il 22 maggio 2019 il CNDCEC ha emanato le "Linee Guida" a supporto operativo delle "Regole Tecniche" diffuse a gennaio 2019. Tra l'altro, esse...
Antiriciclaggio: modulo per la procedura di controllo costante nel tempo del...
Nel corso del rapporto continuativo o della prestazione professionale è necessario procedere ad un controllo costante nel tempo di ogni cliente. Ecco l'apposito modulo...
La perizia di un Ctu ha valore probatorio se utilizzata per...
La documentazione contabile assume il medesimo valore probatorio a prescindere che venga utilizzata dall’Ufficio per le operazioni di accertamento ovvero dal contribuente per una...
Prestazioni professionali gratuite? Ecco cosa si rischia
È possibile per un professionista prestare una consulenza gratuita ad un parente o amico senza correre rischi? Esiste il rischio che l’Agenzia delle Entrate...
Rottamazione-ter, in arrivo le comunicazioni dell’Agenzia della Riscossione
I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata 2018 delle cartelle esattoriali denominata rottamazione-ter riceveranno, entro il 30 giugno 2019, una comunicazione dall’Agenzia della...
Accertamento del reddito al singolo associato dello studio professionale
È legittimo l’accertamento fiscale di un maggior reddito di lavoro autonomo nei confronti dei singoli associati di uno studio professionale sulla base della loro...
Il Fisco può usare i dati del PC del professionista anche...
Il professionista che non invoca il segreto professionale non può opporsi al fatto che i dati del PC siano utilizzabili dagli organi dell’Amministrazione finanziaria...