Il commercialista risponde del parere sbagliato
Sono sempre più numerosi i casi in cui il commercialista è chiamato in causa per il risarcimento del danno subito dal cliente a seguito...
Le anomalie di GE.RI.CO in cerca di “compliance”
Con l'operazione “compliance” l’Agenzia delle Entrate cambia strategia: dall’analisi (quasi) esclusiva della posizione di congruità del contribuente si passa a considerare anche le anomalie...
Comunicazioni di anomalia redditi 2012: cosa fare?
Con l’invio delle comunicazioni di anomalia il Fisco scrive ai contribuenti. Quali informazioni contengono tali comunicazioni e come comportarsi nel caso in cui i...
Ecco come ravvedere IMU e TASI
Il 16 giugno scorso è scaduto il termine per il versamento dell’IMU e della TASI. Se non hai pagato in tempo o ti sei...
L’atto tributario può essere nullo se non è validamente sottoscritto
La sentenza della Corte Costituzionale n. 37-2015 ha dichiarato l'incostituzionalità delle norme che consentivano alle Agenzie fiscali di attribuire incarichi dirigenziali ai propri funzionari....
Avvisi bonari in arrivo: ecco cosa fare!
Anche tu hai ricevuto una comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate che ti invita a sanare una irregolarità commessa nella dichiarazione dei redditi? Niente...
Professionisti e imprese: dal 1° giugno la cartella di Equitalia arriva...
Dal 1° giugno è entrata in vigore una importante novità nel sistema della riscossione, che riguarda le modalità di trasmissione delle cartelle esattoriali a...
Cartelle di pagamento: interessi di mora più bassi dal 15 maggio...
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 60535/2016, ha stabilito una riduzione del tasso di interesse di mora. A decorrere dal 15 maggio 2016,...
Riammissione alla rateazione: ecco tutte le istruzioni
Entro 10 giorni dal pagamento della prima delle rate scadute, potrà essere presentata, all'Agenzia delle Entrate che ha emanato l'originario provvedimento di rateazione, l'istanza...