sabato, 3 Maggio 2025

Contributo di solidarietà per i redditi oltre i 300.000 euro

Con l’approvazione della legge di conversione del DL n°138/2011 è stato introdotto definitivamente il cosiddetto “contributo di solidarietà”. Si tratta di una nuova imposta del...

Studi di Settore KO: è salvo il Lavoratore Autonomo

La sentenza nr. 21856 della Corte di Cassazione del 20 ottobre 2011 ha sancito che gli studi di settore non sono applicabili al lavoratore...

Antiriciclaggio: la Documentazione da esibire nelle verifiche del Nucleo Speciale di...

Negli studi professionali si moltiplicano le verifiche ai fini dell’antiriciclaggio. I professionisti, ed in particolare i Commercialisti, devono prestare particolare attenzione agli adempimenti previsti dalla...

Legge di Stabilità 2012-2014: le novità tributarie salienti

A seguito dei numerosi interventi in materia tributaria che sono stati introdotti dalle Manovre estive (DL 70/2011, DL 98/2011 e DL 138/2011), le novità...

È davvero sempre colpa del commercialista?

Sbagliare. Una cosa naturale. Così naturale per qualsiasi uomo, ma così terribilmente pericolosa se a sbagliare è un commercialista, un consulente del lavoro o...

La stretta sui beni delle imprese in godimento a soci e...

La Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) ha previsto una “stretta” sui beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari introducendo, al...

La fine del segreto bancario: la nuova arma del fisco contro...

I conti bancari dei contribuenti diventano sempre più trasparenti per il fisco. Dopo la manovra di Ferragosto, l'Amministrazione Finanziaria non avrà ostacoli nel chiedere agli...

Antiriciclaggio: limiti ed esenzioni nella segnalazione delle operazioni sospette

In ambito di segnalazione delle operazioni sospette, va preliminarmente osservato che l’art. 3 del d.lgs. 231/2007 precisa che i destinatari della disciplina antiriciclaggio adempiono...

Accertamento Immediatamente Esecutivo: risposte a 2 dubbi frequenti

In questo articolo affrontiamo due delle domande che più frequentemente si pongono in merito all’accertamento immediatamente esecutivo: Cosa succede in caso di mancato pagamento di...