sabato, 3 Maggio 2025

Accertamento immediatamente esecutivo: tempi per il pagamento e conseguenze

La necessità di accorciare sensibilmente l’intervallo di tempo che intercorre tra la notifica dell’avviso di accertamento e la fase della vera e propria riscossione,...

La procedura per la distruzione dei beni dopo il Decreto Sviluppo

Il Decreto Sviluppo (D.L. 70/2011 convertito in L. n. 106/2011) ha innalzato il limite da 5.164 a 10.000 euro, entro il quale è possibile...

3 controlli antiriciclaggio in Studi della provincia di Padova solo nell’ultima...

Solo nel territorio della provincia di Padova, negli ultimi 7 giorni sono stati sottoposti a controlli sul corretto adempimento degli obblighi previsti dalla normativa...

Spesometro: Soggetti obbligati e non

Parliamo di Spesometro. Dal punto di vista soggettivo, sono obbligati alla comunicazione tutti i soggetti esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che pongono...

Nuovi reati tributari: cosa è cambiato con la nuova legge?

Il Decreto Legge n.138/2011, convertito in Legge n.148/2011, ha apportato importanti modifiche alla disciplina dei reati tributari. Vediamo quali sono le soglie e i...

Manovra di Ferragosto: la stretta sulle società non operative

La Manovra di Ferragosto è intervenuta, con l’intento di incrementare le entrate fiscali, anche sulla disciplina delle società non operative, cd. società di comodo....

L’accertamento “impoesattivo”: la nuova arma micidiale di Equitalia. Conseguenze e casi

La collera dell’Agenzia delle Entrate offre a Equitalia un’arma micidiale da tirare addosso ai contribuenti: l’accertamento esecutivo o impoesattivo, che riunisce in un solo...

Antiriciclaggio: come la Polizia Valutaria entra nello Studio Professionale

Sotto un profilo eminentemente procedurale, i controlli e le verifiche effettuate dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria nei confronti dei professionisti, al fine di...

Liti Fiscali Pendenti: Definizione in Caso di Accoglimento Parziale

Il Decreto Legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito dalla legge n. 111 del 15 luglio 2011, ha introdotto, tra l’altro, la possibilità...