mercoledì, 30 Aprile 2025

Ravvedimento operoso e sanzioni IMU e Tasi 2017

Chi paga in ritardo la rata di acconto del 16 giugno 2017 dovrà calcolare la sanzione applicata con le regole previste per il ravvedimento dei tributi...

I rimedi in caso di “tardività” del Modello Unico

La circolare n. 42/E/2016 dell’Agenzia delle Entrate affronta la questione del contribuente distratto che invia con ritardo il Modello Unico oltre la scadenza prestabilita...

Modello 770 2013 e ravvedimento operoso

Una delle tante scadenze del mese di settembre, è quella che riguarda la presentazione del modello 770, che deve avvenire entro il prossimo 20...

Ravvedimento quadro RW: ecco sanzioni e termini

Quali sono le conseguenze nel caso in cui il contribuente non abbia dichiarato le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero? Quali sono le sanzioni?...

Il ravvedimento per i sostituti d’imposta

Anche i sostituti d’imposta possono ricorrere al ravvedimento operoso? In quali casi e in che modalità? Quali sono le sanzioni applicate? Chiariamo come i...

Il ravvedimento va effettuato sull’intero debito anche se parzialmente compensato

Secondo la Corte di cassazione, il ravvedimento deve essere effettuato sull’intera imposta versata in ritardo e non, invece, sulle somme che residuano dopo aver...

SANZIONI: costa più caro fare pace con il fisco

I primi hanno nel tempo apprezzato la possibilità di chiudere posizioni conflittuali dall’esito incerto con sconti sulle sanzioni che arrivavano anche all’87,50% (si pagava...

Versamento insufficiente? Ecco come fare

È sempre più facile, in questo particolare periodo di crisi, che  il contribuente  si possa trovare in difficoltà e non riesca a versare tempestivamente...

ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...

È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze,  dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...