Spesometro e 770: anomalie da correggere con il ravvedimento
L’Agenzia delle Entrate sta comunicando ai contribuenti le violazioni relative a spesometro e modello 770, in modo tale che possano porvi rimedio attraverso il...
In arrivo le sanzioni per l’IVA trimestrale 2017 non versata
Nelle ultime settimane, i contribuenti che non hanno versato l’IVA relativa al secondo trimestre 2017, dopo l’invito alla compliance, stanno ricevendo gli avvisi bonari...
Rateazione degli avvisi bonari: ravvedimento anche per le rate tardive
Sono stati pubblicati i codici tributo (risoluzione n. 132/E del 29 dicembre 2011) per sanare con ravvedimento i casi di pagamento tardivo delle rate...
Dichiarazioni tardive: la responsabilità dei commercialisti
In quali sanzioni incorre il professionista che trasmette in ritardo la dichiarazione dei redditi? Come eventualmente rimediare? Ripercorriamo in questo articolo i profili sanzionatori...
Ravvedimento operoso e sanzioni IMU e Tasi 2017
Chi paga in ritardo la rata di acconto del 16 giugno 2017 dovrà calcolare la sanzione applicata con le regole previste per il ravvedimento dei tributi...
Decreto energia, violazione corrispettivi: ravvedimento senza rischio chiusura
Il Decreto Energia recante “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio” prevede una...
Certificazione Unica 2024: come cambia il panorama sanzionatorio
Con la Circolare 12/e del 31 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha risposto in modo sorprendente a questa domanda:
«In ipotesi di errore o omissione...
Contribuenti minimi. La gestione delle rimanenze nel quadro CM e nel...
Il regime dei contribuenti minimi è stato introdotto dai commi da 96 a 117, articolo 1, legge n. 244/2007 (Legge finanziaria 2008). Il...
Le novità di Unico 2012 per imprese e società
Anche quest’anno, alla vigilia dei primi adempimenti relativi alle dichiarazioni, pubblichiamo alcune di quelle che sono le novità presenti nel Modello Unico che meritano...