mercoledì, 30 Aprile 2025

CU 2025: sanzioni e ravvedimento per invio tardivo

Il 17 marzo 2025 era la data che fissava la scadenza per l’invio dei modelli CU 2025 ordinari. Vediamo di seguito le opzioni fornite...

Anno nuovo tasso legale nuovo

A decorrere dalla data del 1° gennaio 2015 il saggio degli interessi legali passa dall’1% allo 0,50% in ragione d’anno. Vediamo quali sono le...

Versamento TASI 2015 con ravvedimento operoso

Il 16 giugno 2015 è scaduto il termine per il pagamento della prima rata di acconto della TASI, la tassa sui servizi indivisibili. Nel...

I riflessi fiscali degli interessi legali 2016

Dal 1° gennaio 2016 la misura degli interessi legali diventa più leggera passando dallo 0,5% allo 0,2% annuo. È quanto previsto dal DM dell’11.12.2015,...

Ravvedimento operoso: i chiarimenti dopo la Legge di stabilità 2015

L’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti riguardanti i tempi e le regole dell’istituto del ravvedimento operoso. L’Amministrazione finanziaria, graduando le sanzioni in...

Le sanzioni e il ravvedimento operoso del quadro RW

Il quadro RW di Unico PF, utilizzato per la segnalazione e per l’eventuale calcolo delle imposte dovute Ivie e Ivafe, è presentato da tutti...

Sanzioni ravvedimento operoso: in vigore i nuovi codici tributo

A decorrere dal 3 luglio 2023, con la risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate ha riformulato i codici tributo da...

La dichiarazione dei redditi dei NON residenti

Ai fini delle imposte sui redditi sono considerati “non residenti” coloro che presentano entrambe le seguenti condizioni: - non sono iscritti nell’anagrafe della popolazione per...

Le nuove lettere dell’Agenzia che permettono il ravvedimento

Doppie comunicazioni da parte dell’Agenzia per la regolarizzazione di redditi omessi (una) e di dichiarazioni omesse (l’altra). Sono stati emessi infatti due Provvedimenti che...