Remissione in bonis: obbligatorio l’utilizzo del modello F24 elide
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 42/E del 1° giugno 2018, ha precisato che a far data dall’11 giugno 2018 l’unico modo per...
Le sanzioni e il ravvedimento operoso del quadro RW
Il quadro RW di Unico PF, utilizzato per la segnalazione e per l’eventuale calcolo delle imposte dovute Ivie e Ivafe, è presentato da tutti...
Il nuovo ravvedimento operoso nei contratti di locazione
La legge di stabilità 2015 ha modificato l’istituto del ravvedimento operoso. Analizziamo nel dettaglio quali sono state la variazioni per quanto riguarda i contratti...
Il nuovo ravvedimento operoso con il cumulo giuridico dal 1° settembre...
A partire dal prossimo 1 settembre 2024, il ravvedimento operoso così come lo conosciamo, cambia veste. Il decreto di riforma delle sanzioni tributarie, approvato...
Certificazione Unica 2024: come cambia il panorama sanzionatorio
Con la Circolare 12/e del 31 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha risposto in modo sorprendente a questa domanda:
«In ipotesi di errore o omissione...
In arrivo le sanzioni per l’IVA trimestrale 2017 non versata
Nelle ultime settimane, i contribuenti che non hanno versato l’IVA relativa al secondo trimestre 2017, dopo l’invito alla compliance, stanno ricevendo gli avvisi bonari...
Dichiarazioni dei tributi locali: ravvedimento possibile anche oltre i 90 giorni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la risposta resa nel corso della videoconferenza di Telefisco del 1 febbraio 2024, ha affermato che, nel...
Dichiarazioni tardive: la responsabilità dei commercialisti
In quali sanzioni incorre il professionista che trasmette in ritardo la dichiarazione dei redditi? Come eventualmente rimediare? Ripercorriamo in questo articolo i profili sanzionatori...
Imposte a saldo e in acconto: ecco quando si versa.
Il D.P.C.M. dello scorso 6 giugno ha prorogato i termini per i versamenti derivanti da Unico e IRAP .
La proroga riguarda i versamenti di...