6 Giugno 2023

Come regolarizzare il mancato versamento IMU

Se non hai pagato l’IMU o ti sei accorto di aver commesso degli errori di calcolo, niente paura, c’è ancora tempo per rimediare. Scopriamo...

Le violazioni per i modelli Intrastat e possibile ravvedimento

Il nuovo ravvedimento è applicabile anche per le violazioni relative ai modelli Intrastat. Rivediamo assieme nello specifico quali sono gli importi che il contribuente...

Come rimediare all’invio tardivo delle dichiarazioni

La scadenza ordinaria del 30 settembre 2016 per l’invio delle dichiarazioni (IRPEF, IRES, IVA ed IRAP) è appena passata, ma come si può rimediare...

Il ravvedimento in caso di dichiarazione omessa

Entro il 29 dicembre 2015 è possibile avvalersi del ravvedimento operoso per l’omessa dichiarazione dei redditi, IVA e IRAP per l’anno 2014, che avrebbe...

Omesso o tardivo modello F24 a saldo zero: ecco quali sono...

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 36 del 20 marzo 2017, è tornata ad occuparsi delle sanzioni per omessa presentazione del modello F24...

Ravvedimento operoso: i chiarimenti dopo la Legge di stabilità 2015

L’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti riguardanti i tempi e le regole dell’istituto del ravvedimento operoso. L’Amministrazione finanziaria, graduando le sanzioni in...

Gli interessi legali scendono allo 0,1%: quali gli effetti fiscali?

Dal 1° gennaio 2017 gli interessi legali diventano più leggeri, passando dallo 0,2% allo 0,1% annuo. È quanto previsto dal DM del 07.12.2016, pubblicato...

Intermediari e sanzioni per invii tardivi: cumulo materiale o giuridico?

Il 30 novembre 2021 è scaduto il termine per l’invio del modello Redditi e Irap per l’esercizio d’imposta 2020. Esaminiamo quali scenari si aprono...

Ravvedimento quadro RW: ecco sanzioni e termini

Quali sono le conseguenze nel caso in cui il contribuente non abbia dichiarato le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero? Quali sono le sanzioni?...