sabato, 12 Luglio 2025

Acconto IMU 2024: ecco come calcolare il ravvedimento operoso

Chi ha perso l’appuntamento del 17 giugno per pagare l’acconto IMU 2024 può ancora correggere il tiro con il ravvedimento operoso. L’istituto del ravvedimento operoso,...

Il nuovo ravvedimento operoso nei contratti di locazione

La legge di stabilità 2015 ha modificato l’istituto del ravvedimento operoso. Analizziamo nel dettaglio quali sono state la variazioni per quanto riguarda i contratti...

Fatture elettroniche e corrispettivi telematici trasmessi in ritardo: come rimediare

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove regole circa la trasmissione tardiva di fatture elettroniche e corrispettivi telematici. I contribuenti potranno fornire giustificazioni oppure sanare...

La dichiarazione dei redditi dei NON residenti

Ai fini delle imposte sui redditi sono considerati “non residenti” coloro che presentano entrambe le seguenti condizioni: - non sono iscritti nell’anagrafe della popolazione per...

Spesometro e 770: anomalie da correggere con il ravvedimento

L’Agenzia delle Entrate sta comunicando ai contribuenti le violazioni relative a spesometro e modello 770, in modo tale che possano porvi rimedio attraverso il...

Il ravvedimento deve tenere conto della scadenza originaria

In tema di pagamento delle imposte, come noto, il contribuente può rimediare all’omesso versamento delle imposte avvalendosi del ravvedimento operoso. Con riferimento alla scadenza...

Istituiti i codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle...

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 28 del 31 maggio 2024, ha istituito i codici tributo per il recupero dei bolli sulle fatture...

Dichiarazioni tardive: la responsabilità dei commercialisti

In quali sanzioni incorre il professionista che trasmette in ritardo la dichiarazione dei redditi? Come eventualmente rimediare? Ripercorriamo in questo articolo i profili sanzionatori...

SANZIONI: costa più caro fare pace con il fisco

I primi hanno nel tempo apprezzato la possibilità di chiudere posizioni conflittuali dall’esito incerto con sconti sulle sanzioni che arrivavano anche all’87,50% (si pagava...