Il ravvedimento operoso cambia ancora: ecco il ravvedimento sprint!
Il DL 98/2011, convertito in Legge 111/2011, introduce una nuova modalità di ravvedimento nel caso il contribuente che non abbia pagato le imposte provveda...
Le sanzioni e il ravvedimento operoso del quadro RW
Il quadro RW di Unico PF, utilizzato per la segnalazione e per l’eventuale calcolo delle imposte dovute Ivie e Ivafe, è presentato da tutti...
Proroga 770/2015 e nuovo ravvedimento
Sono stati prorogati dal 31.7.2015 al 21.9.2015 i termini di presentazione dei modelli 770/2015 semplificato e ordinario. Chiariamo quali sono le motivazioni che hanno...
Ravvedimento Operoso: con la Finanziaria 2011 aumenta il costo
Il legislatore della Finanziaria del 2011 (patto di stabilità per il periodo 2011 – 2013) ha deciso di invertire la tendenza rispetto al passato...
Le violazioni per i modelli Intrastat e possibile ravvedimento
Il nuovo ravvedimento è applicabile anche per le violazioni relative ai modelli Intrastat. Rivediamo assieme nello specifico quali sono gli importi che il contribuente...
Il ravvedimento va effettuato sull’intero debito anche se parzialmente compensato
Secondo la Corte di cassazione, il ravvedimento deve essere effettuato sull’intera imposta versata in ritardo e non, invece, sulle somme che residuano dopo aver...
Come rimediare all’invio tardivo delle dichiarazioni
La scadenza ordinaria del 30 settembre 2016 per l’invio delle dichiarazioni (IRPEF, IRES, IVA ed IRAP) è appena passata, ma come si può rimediare...