mercoledì, 30 Aprile 2025

Anno nuovo tasso legale nuovo

A decorrere dalla data del 1° gennaio 2015 il saggio degli interessi legali passa dall’1% allo 0,50% in ragione d’anno. Vediamo quali sono le...

Modello 770/2016 e ravvedimento operoso

Il 15 settembre 2016 è il termine per l’invio del modello 770, ma qualora si verifichino omessi o insufficienti versamenti delle ritenute da parte...

Ecco le nuove regole del ravvedimento

La Legge di Stabilità 2015 offre al contribuente nuove e più ampie possibilità di regolarizzare i propri errori, ritardi o dimenticanze in riferimento al...

In arrivo i nuovi codici tributo per rateazioni e compensazioni

La giungla dei codici tributo per i pagamenti con i modelli F24 si fa ancora più fitta con l’introduzione dei nuovi codici per rateazioni...

Istituiti i codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle...

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 28 del 31 maggio 2024, ha istituito i codici tributo per il recupero dei bolli sulle fatture...

CU 2025: sanzioni e ravvedimento per invio tardivo

Il 17 marzo 2025 era la data che fissava la scadenza per l’invio dei modelli CU 2025 ordinari. Vediamo di seguito le opzioni fornite...

Modello 770 2013 e ravvedimento operoso

Una delle tante scadenze del mese di settembre, è quella che riguarda la presentazione del modello 770, che deve avvenire entro il prossimo 20...

Anche la dichiarazione omessa può essere modificata

La Cassazione fornisce una nuova arma in favore dei contribuenti che intendano porre rimedio agli errori e omissioni commessi in tema di dichiarazione dei...

Fatture elettroniche e corrispettivi telematici trasmessi in ritardo: come rimediare

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove regole circa la trasmissione tardiva di fatture elettroniche e corrispettivi telematici. I contribuenti potranno fornire giustificazioni oppure sanare...