I riflessi fiscali degli interessi legali 2016
Dal 1° gennaio 2016 la misura degli interessi legali diventa più leggera passando dallo 0,5% allo 0,2% annuo. È quanto previsto dal DM dell’11.12.2015,...
31 marzo 2023, in scadenza il ravvedimento operoso speciale
È fissato al 31 marzo 2023 il termine per avvalersi del ravvedimento operoso speciale, che prevede la possibilità di sanare le violazioni commesse nelle...
Versamento insufficiente? Ecco come fare
È sempre più facile, in questo particolare periodo di crisi, che il contribuente si possa trovare in difficoltà e non riesca a versare tempestivamente...
Come regolarizzare l’omessa presentazione del quadro RW
L’obbligo di compilazione del quadro RW (dall’anno d’imposta 2023 anche nel 730 come quadro W) sussiste da molti anni e consiste nella segnalazione di...
Imposte a saldo e in acconto: ecco quando si versa.
Il D.P.C.M. dello scorso 6 giugno ha prorogato i termini per i versamenti derivanti da Unico e IRAP .
La proroga riguarda i versamenti di...
CU 2025: sanzioni e ravvedimento per invio tardivo
Il 17 marzo 2025 era la data che fissava la scadenza per l’invio dei modelli CU 2025 ordinari. Vediamo di seguito le opzioni fornite...
Istituiti i codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 28 del 31 maggio 2024, ha istituito i codici tributo per il recupero dei bolli sulle fatture...
Contratti di locazione: il nuovo ravvedimento operoso
Con la pubblicazione del Provvedimento Protocollo 112605 del 15.06.2017 dell’Agenzia delle Entrate, e l’entrata in vigore della nuova versione del modello RLI, è stato...
Legge di bilancio 2023, ravvedimento speciale: applicazione, limiti ed esclusioni
Con la finalità di consentire al contribuente di rimuovere le violazioni fiscali, la legge di bilancio per il 2023 introduce una nuova forma di...