giovedì, 15 Maggio 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
357 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.
E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

Dal 1° luglio entrano in vigore le nuove regole UE sull’e-commerce, recepite in Italia con il D.Lgs. n. 83/2021, che incide sia sulle disposizioni...

Riscossione sospesa fino al 30 giugno 2021: contribuenti alla cassa entro...

Il lungo periodo di crisi economica dovuto alla pandemia da COVID-19 è ricaduto su famiglie ed imprese. Ma sin dall’inizio di questo difficile periodo,...
Separazione dei coniugi: chi paga l’IMU sulla ex casa coniugale?

Separazione dei coniugi: chi paga l’IMU sulla ex casa coniugale?

Con l’avvento della “nuova IMU” (Legge di Bilancio anno 2020) è cambiato il riferimento prima esistente di “coniuge assegnatario” valevole per l’esenzione ai fini...

Ancora una proroga per il rinnovo dei documenti di riconoscimento e...

Alla luce del protrarsi dell’emergenza causata dall’epidemia da COVID-19, sono state stabilite le proroghe della validità dei documenti di riconoscimento e delle patenti di...

Variazione dei soci di società di persone: a chi attribuire a...

È ancora valido il principio secondo il quale, quando varia la compagine di una società di persone, il reddito d’impresa deve essere attribuito ai...
Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle entrate

Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi...

Tra le tante novità portate dalla Legge di Bilancio 2021 spicca il nuovo sistema sanzionatorio riguardante la certificazione dei corrispettivi memorizzati e trasmessi elettronicamente....

Scade il 30 aprile la correzione dell’imposta di bollo dovuta sulle...

Entro il 30 aprile è possibile verificare l’ammontare dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche del primo trimestre 2021. Chiariamo quali sono le informazioni...

Prorogati al 31 dicembre 2021 le agevolazioni e il credito d’imposta...

Dato il protrarsi della situazione emergenziale causata dalla pandemia da COVID-19, sono stati ulteriormente prorogati i termini per fruire delle agevolazioni e del credito...

I social network entrano in gioco nel Codice deontologico di Commercialisti...

Il nuovo art. 39 del Codice deontologico dei Commercialisti e degli Esperti contabili cambia passo e amplia il raggio d’azione: da “Rapporti con la...